Arredare con il Feng Shui.
Arte orientale, di origine cinese, che affianca la tradizionale architettura nella progettazione delle abitazioni e nella scelta dell’arredamento.
Secondo il feng shui gli spazi devono essere organizzati in modo da creare armonia all’interno di essi. Quindi scegliere di arredare la casa secondo questa tecnica permette di trascorrere il proprio tempo in spazi gradevoli, confortevoli e ordinati sia a casa che a lavoro.
Nel feng shui la prima regola è l’ordine. Infatti prima di decidere e mettersi a spostare il divano piuttosto che lo specchio, bisogna mettersi all’opera e liberarsi del superfluo. Quindi oggetti accumulati nel tempo, elettrodomestici inutilizzati, ecc,. insomma di tutto ciò che appesantisce inutilmente l’ambiente.
Infatti l’accumulo di oggetti in disordine o inutilizzati, impedisce il normale fluire delle energie positive e crea quindi situazioni di ristagno che possono essere in grado di influire in modo negativo sul nostro benessere. Quindi è opportuno cercare di riordinare ogni giorno e liberarsi di ciò che non serve.
Per tinteggiare le pareti della casa dovrete prestare attenzione ai colori da preferire. La scelta non deve essere assolutamente casuale. In salotto dovranno essere scelti colori come il rosso o l’arancione che facilitano la conversazione.
Nelle camere da letto il blu o il verde che favoriscono relax e un sonno ristoratore, il rosa invece stimola il romanticismo e la passione.
In cucina il giallo, che stimola l’appetito e da energia per partire al meglio già dal momento della colazione.
La disposizione dei mobili è una delle principali chiavi del Feng Shui.
Il divano dovrà essere posizionato in modo tale da trovarsi rivolto verso la porta d’entrata; cosi che chi entra possa percepire subito il senso di accoglienza e ospitalità. E deve essere posizionato con lo schienale alla parete per dare senso di protezione.
Il letto non va mai posizionato direttamente di fronte alla porta, in quanto la porta dovrebbe essere lontano dalla vista mentre cercate di prendere sonno.
Per quanto riguarda gli specchi non dovrebbero essere mai collocati vicino al proprio letto perchè possono ostacolare il fluire di energie positive e quindi potrebbero anche ostacolare il sonno. La miglior cosa sarebbe collocare lo specchio all’interno di un’anta dell’armadio o comunque al di fuori della camera da letto.
Le finestre invece dovranno essere abbastanza grandi da permettere alla luce naturale di illuminare gli spazi interni. Optare per tende di colore chiaro che non ostacolino troppo l’entrata della luce.
Per quanto riguarda la cucina deve essere un luogo sempre tenuto ordinato e accogliente. No al forno vicino al frigorifero o al lavello. La porta di entrata non deve mai rimanere alle spalle rispetto a chi cucina, questo per dare una sensazione di tranquillità mentre si è ai fornelli.
Da prediligere mobili dalle forme fluide e arrotondate.
Il Feng Shui predilige la scelta di materiali il più naturali possibile per quanto riguarda l’arredamento; come ad esempio il legno, la pietra o il metallo. Da evitare materiali plastici.
Una raccomandazione per la stanza del bagno, che può essere collocata in qualsiasi punto della casa, ma che non dovrebbe mai avere la porta che si apre direttamente sulla cucina. Sarebbe preferibile la presenza di una finestra all’interno del bagno in modo tale da permettere una buona ventilazione e una adeguata illuminazione.
Se presenti delle scale, queste ultime devono risultare armoniose e mai troppo ripide e costruite con materiali naturali e resistenti come la pietra o il legno.
Per quanto riguarda il giardino, deve essere sempre curato e in ordine. Se ci sono piante all’interno della casa o su un terrazzo devono essere curate e non presentare foglie secche proprio per non dare la sensazione di disordine.
Nel feng shui inoltre non dovrebbero esserci troppi arredi, in quanto potrebbero ostacolare la circolazione di energia. Ed è preferibile scegliere un solo tipo di pavimento per tutta la casa.
Scrivi