Filetto alle prugne con arancio e panna
Questo è un piatto non molto conosciuto in Italia, infatti proviene dalla Germania e mia mamma me l’ha cucinato spesso perché ne andavo matta! Anche in Italia si fa il filetto alle prugne, ma il segreto sta nella cottura, come si serve e sopratutto nella salsa, vedrete:
Ingredienti per 4 persone:
- 2 filetti di maiale interi
- 1 bicchiere di spremuta di arance fresche
- 20 prugne secche
- panna fresca
- Vinsanto
- 200 ml panna fresca, meglio panna acida se la trovate
- burro e olio di oliva
- sale e pepe
- noce moscata
- farina
Grado di difficoltà: facile
Preparazione:
La prima cosa da fare è mettere una notte le prugne snocciolate nel Vinsanto.
Poi salate e pepate il filetto e fartelo rosolare con un po’ di burro e un cucchiaio di olio di oliva extra vergine finché prende un bel colore fuori ed è quasi a fine cottura. Il filetto non deve essere ne troppo ne poco cotto, deve essere rosa al interno e quindi dipende quanto è spesso il filetto. Togliete il filetto dalla padella e aggiungete le prugne con un po’ di Vinsanto, poi aggiungete un bicchiere di spremuta d’arancia e la panna e fate tirare per 5 minuti. Nel caso in cui avete usato la panna fresca controllate che non sia troppo liquida, altrimenti aggiungete un po’ di farina (con la panna acida non ci sarà necessità). Per ultimo aggiungete sale, pepe e noce moscato a piacere, tagliate il filetto a tocchetti di 6 cm, NON a fette e rimetteteli dentro, fateli insaporire per un attimo e poi serviteli con la baguette calda sempre tagliata a tocchetti come il filetto.
Un consiglio: fate TANTA salsa e se vedete che è poca, aggiungete panna a spremuta d’arancia perché vedrete con la baguette se ne va via tutta, buon appetito!!
Scrivi