I teenager sempre più giocatori online
Sappiamo bene quanto i teen ager siano amanti del Web e della tecnologia: la maggior parte di loro è ormai esperti della navigazione e dell’utilizzo di smartphone e di tablet e trascorre buona parte del proprio tempo libero online. Queste abitudini sembrerebbero del tutto innocue, ma c’è una nuova piaga che si sta diffondendo, ossia quella del gioco online.
Il gioco d’azzardo rappresenta una pratica sempre più affascinante per i più piccoli, tanto è vero che il 13% dei ragazzi di terza media sostiene di averlo praticato, anche se questi siti dovrebbero essere rivolti esclusivamente ad un pubblico maggiorenne.
Sul Web si trova una vastissima scelta di opportunità per il gambling e questo induce molti giovani a lasciarsi andare e a diventare quindi dipendenti da queste pratiche. Dati recenti confermano questa tendenza: del 12% degli adolescenti che si dichiarano giocatori, il 2,5% gioca spesso, il 3.4% qualche volta e il 6.1% raramente. La maggior parte dei ragazzi sostiene di aver cominciato a giocare per puro divertimento, ma anche per vincere denaro o per emulare parenti e amici.
Il disagio si sta quindi allargando a macchia d’oli o e i giovani d’oggi diventano sempre più nottambuli: passano la notte a chattare e sempre in attesa di ricevere un like. Il Web, essendo accessibile praticamente a chiunque, fa sì che anche i minorenni ne facciano un uso smodato e ciò comporta un massiccio aumento della pratica del gioco online.
Questo fenomeno, i teenager sempre più giocatori online, è sicuramente da tenere d’occhio e da monitorare per evitare che peggiori e diventi ancora più difficile da affrontare.
Scrivi