Giornata internazionale della donna: 8 Marzo.
Festa delle donne.
La Giornata internazionale della donna, ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo. Questa celebrazione si è tenuta per la prima volta negli Stati Uniti nel 1909, in alcuni paesi europei nel 1911 e in Italia nel 1922.
Sono molte le donne che hanno segnato la storia di tutti i tempi con le loro idee, le loro opere ed i loro studi. Donne che si sono battute per la conquista di diritti importanti o che hanno fatto scoperte determinanti in diversi ambiti, dalla fisica alla medicina, dalla politica al sociale.
Ecco quindi un percorso tra i secoli attraverso 15 figure di donne importanti che hanno compiuto gesta storiche, fatto scoperte scientifiche e che sono ricordate o conosciute da tutti per la loro attività e le loro idee.
1. Cleopatra: grande imperatrice egizia.
2. Ipazia da Alessandria: grande matematica, astronoma e filosofa.
3. Giovanna D’Arco: eroina francese.
4. Elisabetta I d’Inghilterra:la più grande monarca inglese.
5. Maria Teresa d’Aspurgo: la prima imperatrice d’Austria.
6. George Sand: scrittrice innovatrice dell’800.
7. Anna Maria Mozzoni: pioniera del femminismo in Italia.
8. Calamity Jane: il primo pistolero donna.
9. Marie Curie: prima grande scienziata della storia.
10. Rosa Luxemburg: politica e teorica rosa.
11. Maria Montessori: madre della pedagogia.
12. Simone de Beauvoir. grande filosofa e femminista.
13. Madre Teresa di Calcutta: una piccola grande Santa.
14. Rita Levi Montalcini: grande scienziata italiana.
15. Margherita Hack: grande astrofisica italiana.
Numerose altre donne hanno fatto la storia, possiamo aggiungere: Chiara D’Assisi, Marie Curie, Virginia Wolf, Nefertiti, Anna Frank,ecc.
Un augurio a tutte le donne, un piccolo riconoscimento per quello che siete e che fate ogni giorno per tutti…!
Fonte: studenti.it
Scrivi