Gli alimenti del buonumore!
10 cibi che rendono felici
Per tirarsi su di morale ci sono tanti rimedi: passeggiare all’aria aperta, uscire con gli amici, fare shopping selvaggio o gustarsi un bel film sprofondati nel divano.
Il Journal of Health Psycology ha recentemente pubblicato uno studio dove sono indicati i cibi in grado di far alzare i livelli di buonumore, di migliorare il nostro senso di benessere e dunque in grado di far ridere le persone grazie al loro consumo.
Al primo posto tra gli alimenti in grado di risollevare il morale c’è il cioccolato fondente. Non più di 20-30 grammi al giorno di cioccolato fanno bene a mente e corpo, linea compresa, contiene infatti la feniletilamina, un alcaloide e un neurotrasmettitore che dona al cervello una sensazione di benessere.
Segue il miele, considerato da sempre un antidepressivo naturale che favorisce concentrazione e riposo.
Il pollo, che stimola la produzione di dopamina, neurotrasmettitore capace di risollevare l’umore regolando la frequenza cardiaca e producendo una sensazione di benessere diffuso.
Gli spinaci, le verdure a foglia verde scuro, i broccoli, sono ottimi antidepressivi naturali. Contengono vitamina B9, nota come acido folico, sostanza in grado di prevenire e alleviare gli stati di ansia lievi e di allontanare il rischio di depressione.
Semi di zucca e di girasole e frutta a guscio, noci, mandorle, nocciole, sono una buona fonte di sostanze benefiche per il buonumore a partire dal loro contenuto di acidi grassi omega 3. Inoltre, sono ricchi di acido folico, importante per prevenire la depressione, e di magnesio, che svolge un ruolo molto importante nel combattere stress, fatica fisica e mentale, insonnia e senso di ansia.
Lenticchie e fagioli, ma anche altri legumi comuni, svolgono un’attività antidepressiva naturale e prevengono le psicosi più diffuse; sono fonti di selenio, che stimola l’attività muscolare e cerebrale, contrastando l’insorgenza di una lieve depressione.
Latte e derivati sono importanti nella lotta contro la depressione. In essi è presente un’elevata quantità di triptofano, un aminoacido in grado di stimolare la produzione dei principali neurotrasmettitori più importanti per l’umore (serotonina, niacina, melatonina).
Le banane sono un cibo energetico ma anche un vero e proprio rimedio naturale anti-stress per via dell’apporto di magnesio che le banane forniscono al nostro organismo.
Il pesce azzurro in genere, così come il salmone e il merluzzo che è una fonte di Omega 3 e 6, hanno effetto antidepressivo, essendo in grado di attutire gli effetti nocivi dello stress quotidiano.
Le alghe marine, in quanto lo iodio in esse contenute andrebbe ad agire sulla tiroide, stabilizzandola e riequilibrandola, quindi evitando gli sbalzi d’umore che sono tipici del suo deficit da funzionamento. Ma troviamo anche la spirulina, un’alga che solitamente viene venduta in polvere come integratore naturale, o come ingrediente molto versatile da utilizzare in cucina. E’ equivalente a un vero e proprio multivitaminico e contiene inoltre sali minerali, antiossidanti e acidi grassi essenziali.
E’ risaputo ormai che il cibo spazzatura, influisce negativamente sull’umore; conviene, dunque, focalizzare la propria attenzione sul consumo di alimenti sani e puliti, gli alimenti che fanno ridere; via libera allora all’assunzione di questi ottimi alimenti per migliorare l’umore e affrontare la vita con il sorriso!
Per approfondimenti consulta anche qui.
Scrivi