Good Night Stories for Rebel Girls, il libro che promette di rivoluzionare il mondo
delle fiabe per bambine.
La fiaba della buona notte è un rito irrinunciabile per i bambini di tutto il mondo. Ma se le fiabe narrate fossero vere?
Uno dei riti più belli dell’infanzia è quello di ascoltare le fiabe avvolti dal tepore delle coperte. Ma le fiabe per bambine che si tramandano di generazione in generazione narrano storie di principesse indifese che vivono in attesa di un prode principe azzurro. E se questa tradizione venisse rivisitata? Se le storie che raccontiamo alle bambine parlassero di grandi eroine? Di donne che hanno segnato la storia seguendo i propri sogni?
Non è pura fantasia. Questo è il progetto ideato e curato dalle italiane Elena Favilli e Francesca Cavallo. Good Night Stories for Rebel Girls è un progetto molto importante, una sorta di “rivoluzione” letteraria che parte dal web e che promette di cambiare nell’immaginario collettivo il ruolo delle donne … iniziando dalle più piccole.
Good Night Stories for Rebel Girl raccoglie al suo interno 100 storie di donne che hanno segnato la storia. Da Serena Williams ad Elisabetta I, da Frida Kahlo alle sorelle Brontë. L’intento è quello di offrire alle bambine dei punti di riferimento che siano costruttivi, che comunichino il concetto che esistono delle alternative ai modelli proposti sino ad oggi. Che tutto è possibile con la determinazione e la voglia di mettersi veramente in gioco. Si tratta cioè di permettere alle bambine di poter sognare di diventare astronaute, artiste, sportive, medici e politici e di raccontare loro le storie di donne che sono riuscite nei loro obiettivi.
Ci siamo rese conto che il 95 per cento dei libri e dei programmi tv con cui siamo cresciute non avevano bambine o ragazze in ruoli importanti. Abbiamo fatto un po’ di ricerche e scoperto che le cose non sono cambiate tanto negli ultimi vent’anni, e così abbiamo deciso di fare qualcosa.
Francesca ed Elena per realizzare questo bellissimo progetto sono volate sino in America. Qui hanno avviato una campagna su Kickstarter per poter raccogliere i fondi necessari alla produzione. L’obiettivo era quello di raggiungere 40 mila dollari. Somma raggiunta molto prima di quanto stabilito. Il che si spiega in un solo modo: le persone avvertono l’importanza di coltivare nei bambini questo tipo di modelli.
In seguito alla realizzazione del libro si sono aggiunti altri progetti collegati al libro. Tra questi la realizzazione di un audiolibro, un pacchetto di trasferelli ed un’applicazione per smarphone. Inoltre, da questo ottobre è partita la newsletter che segnala i libri sulla scia di Good Night Stories for Rebel Girls.
Good Night Stories for Rebel Girl è un progetto che ha fatto parlare a lungo per essere stata una delle campagne di crowdfunding meglio riuscite negli ultimi tempi. Speriamo che questo sia solo il primo di altri progetti tanto importanti.
Scrivi