Google My Business che cos’è?
Finalmente avete aperto il vostro nuovo negozio, la vostra attività. Adesso è fondamentale far sapere che ci siete; farvi trovare dei vostri probabili clienti.
Certamente uno strumento che potrà tornarvi utile è Google My Business.
Google My Business che cos’è ? Si tratta di uno strumento gratuito che aiuta ogni genere di attività, azienda, a far sapere che esiste; di cosa si occupa; cosa propone; e dove.
Unisce infatti in un unico prodotto, Google Maps e Google+.
Sicuramente è uno strumento che vi permetterà di creare una scheda dettagliata della vostra attività. Utile soprattutto nel caso in cui si hanno più sedi.
Ma non solo. Perchè si tratta di uno strumento personalizzabile. Dunque, potete scegliere le immagini da mostrare e i contenuti da inserire.
I clienti in tal modo avranno la possibilità di conoscervi meglio. Ma anche voi come azienda potrete avere maggiori informazioni sulla vostra utenza/target. Infatti, nella sezione “Statistiche” potrete scoprire come i clienti usano le informazioni che avete inserito. Per esempio quante persone vi hanno effettivamente chiamato usando il numero di telefono indicato nella scheda.
Cosa da non sottovalutare, anche, è la possibilità di interagire con i clienti. Leggendo e rispondendo alle recensioni e/o pubblicando foto relative ai vostri prodotti- servizi.
Cosa fare se la tua attività è in una zona non mappata da Google.
Se la vostra azienda si trova in una zona che Google non ha (ancora) mappato, usate Google Maps per aggiungere un luogo mancante e creare la scheda della vostra attività commerciale. Google verificherà la richiesta prima di aggiornare le mappe.
Come creare la scheda perfetta
1) Verificate che l’indirizzo inserito nella scheda sia corretto
Potrebbe risultare utile anche, ad esempio, specificare se è facile trovare parcheggio (e eventualmente dove); se siete raggiungibile con i mezzi pubblici e quali;ecc,.
2) Inserite giorni e orari di apertura
3) Completate tutte le informazioni di contatto
Non dimenticate naturalmente un numero di telefono dove potervi chiamare; il sito web e il link alla pagina ufficiale su Facebook.
4) Aggiungete le foto dell’attività
Inserite almeno una foto dell’esterno. È un modo per aiutare i potenziali clienti a trovarvi più facilmente. Scegliete anche immagini che mostrino le peculiarità del vostro lavoro e come lo fate. Oltre che dei prodotti.
5) Scrivete una descrizione sintetica ma esaustiva
Spiegate di cosa vi occupate; che prodotti servizi offrite.
6) Aggiungete informazioni utili
I vostri locali sono accessibili alle persone disabili? I cani sono ben accetti? Avete servizi specifici per bambini? Offrite prodotti vegani o per particolari esigenze alimentari?
7) Commentate sempre le recensioni dei clienti
Ringraziate, motivate, spiegate. Dimostra che vi interessa quello che le persone pensano e scrivono.
Infine, ricordate sempre di mantenere aggiornata la vostra scheda!
Google My Business è un’opportunità, perché non approfittarne?
Scrivi