Google ormai ci ha abituato a frequenti cambiamenti, come quelli di algoritmo che costringono i responsabili del SEO a ripensare continuamente alle proprie strategie di posizionamento attraverso Google My Business.

google_apps_logo
Un’altra novità interessante del momento è quella che riguarda l’introduzione di My Business, una suite di Google dedicata appositamente alle imprese e volta al consolidamento della loro presenza online. Questo strumento permette a tutti di portare la propria attività su Google gratuitamente e consente agli utenti di visualizzare tutte le informazioni ad essa relativa sui diversi canali come Google Maps, Google+, la ricerca di Google in maniera automatica.

Google My Business riunisce e converte tutte le app di Google in un’unica schermata: funzione di modifica della pagina, condivisione di materiale, accesso diretto a Google Analytics, integrazione con Adwords Express, accesso diretto al canale YouTube, gestione delle recensioni e visualizzazione dei punteggi con possibilità di risposta in tempo reale.

Crearlo è semplicissimo: basta avere un account Google e individuare la propria attività sulle mappe. Da lì in poi è sufficiente seguire la procedura guidata di Google e il gioco è fatto!
Sappiamo bene quanto curare questo aspetto sia importante ai fini del posizionamento di un sito e della presenza online di un’attività.
Google+, ad esempio, è utile per creare contenuti SEO friendly e per ottimizzare la SERP dei risultati relativi ad un’attività.

Guardiamo quindi con attenzione questi nuovi strumenti (gratuiti) che Google ci offre. Sappiamo che è difficile gestire la nostra presenza online, ma the Big G ci dà anche una mano per facilitarci il compito! Perché non approfittarne quindi?

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata