Quando parliamo di nuove tecnologie e nuove ricerche in casa automobilistiche, facciamo spesso riferimento a quello che magari ci potrebbero far vedere nei film, come ad esempio le macchine volanti e guida automatiche. Ecco per quanto riguarda quest’ultima, ad oggi, non sembra essere solo un sogno, ma siamo davvero tanto vicini alla sua realizzazione.

Tanti colossi si sono messi in marcia per arrivare ad una soluzione in merito. Ovviamente ci sono e ci saranno tantissime prove prima di mettere in commercio un sistema del genere, che sicuramente può avvantaggiare tantissime persone, anche le più pigre alla guida.

Per esempio se ci spostiamo in Italia vediamo che il Ministero ha rilasciato l’autorizzazione alla VisLab che potrà compiere i test su determinati tratti di strada pubblica nei comuni di Parma e Torino.

Dagli uffici del Ministero dei Trasporti e delle infrastrutture è arrivato l’ autorizzazione di poter effettuare vari test di guida autonoma anche sulle strade pubbliche italiane.  Le due città prese in considerazione, come abbiamo anche accennato prima, sono Torino e Parma, su determinate strade ovviamente.

Quindi ricapitolando, per auto a guida autonoma  si intendono quei veicoli in grado di svolgere in maniera appunto autonoma le stesse mansioni che il guidatore fa in un’auto tradizionale. L’auto autonoma è in grado di vedere l’ambiente circostante attraverso un radar, GPS e sensori che interagiscono con una sorta di “server”, il quale prenderà la decisione migliore senza l’intervento umano.

Per questo si parla di una vera e propria “rivoluzione della guida autonoma”.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata