Il carnevale è ormai alle porte. Un’occasione per festeggiare in allegria, magari coinvolgendo tutta la famiglia nella preparazione dei dolci di carnevale.
Ogni regione ha diverse ricette di dolci di carnevale nella propria tradizione gastronomica. Frittelle di riso, castagnole, chiacchiere. In Toscana la tradizione prevede la preparazione delle frittelle e dei famosi “cenci” o chiacchiere. Vediamo le ricette di queste fantastiche preparazioni dolci di carnevale.
Frittelle di riso
Ingredienti
200 g di riso Originario
800 ml di latte
un uovo intero
un tuorlo
80 g di farina 00
un cucchiaino da caffè colmo di lievito in polvere
30 g di burro
30 g di zucchero
un cucchiaio di Rum
la scorza di un limone non trattato
sale
Per la preparazione delle frittelle di riso Toscane partire con la cottura del riso nel latte aromatizzato con la scorza di limone e un cucchiaino di sale. Lasciare cuocere per circa mezz’ora fino all’assorbimento del liquido.
Aggiungere al riso il burro e lasciare freddare completamente. Se avete tempo lasciate il composto a riposare in frigo anche per tutta la notte. Trascorso il tempo necessario lavorare il composto di riso con il rum, la farina setacciata con il lievito, l’uovo e il tuorlo. Una volta completato il composto è arrivato il momento di friggere le frittelle in abbondante olio ben caldo. Formare delle piccole palline e friggere fino a doratura.
Alcune versioni prevedono l’aggiunta dell’uvetta all’impasto, per un tocco di dolcezza in più.
I cenci o chiacchiere
Ingredienti
240 g farina 00
20 g burro
20 g zucchero a velo
2 uova
1 cucchiaino bicarbonato
1 arancia grattata
1 pizzico di sale
2 cucchiai di vinsanto
circa 500 ml di olio vegetale per friggere
Procedi formando un impasto liscio e omogeneo lavorando tutti gli ingredienti insieme su una spianatoia. Una volta formata una palla liscia, stendi con il mattarello l’impasto fino a formare una sfoglia abbastanza sottile. Taglia la sfoglia in rettangoli e friggi in olio bollente. Attenzione alla frittura dei cenci. Essendo una sfoglia molto sottile i tempi di cottura saranno molto brevi.
Ora non resta che scegliere la ricetta che vi piace di più e radunare tutta la famiglia in cucina per preparare i dolci di carnevale.
Scrivi