I vantaggi del Content Marketing: il contenuto editoriale.
Il Content Marketing è una strategia di Marketing che consiste nell’ideare e creare contenuti capaci di attrarre l’attenzione dei tuoi stakeholders (clienti, organizzazioni, partner, sponsor, cittadini, ecc.), di incuriosirli e di coinvolgerli. Ciò ha l’obiettivo di conquistarli, trasformarli in clienti e fidelizzarli.
L’attività alla base del Content Marketing è dunque quella di trasmettere contenuti di qualità, che siano realmente utili e vantaggiosi. Perchè questo permette di affermarti come un brand autorevole ed esperto e di conquistare, così, la fiducia, la stima e l’affetto delle persone a cui ti rivolgi.
Il Content Marketing si serve di taluni contenuti, diversi ed eterogenei, che variano a seconda dei casi specifici.
Si può trattare di blog post, di video, di infografiche, di webinar, di report, di gif animate e, in generale, di tutti quegli strumenti che ti consentono di offrire informazioni, consigli, esperienze, emozioni al tuo target di riferimento.
Ma quali sono I vantaggi del Content Marketing ?
Certamente un aumento e fidelizzazione del pubblico target. Generazione leads o aumento delle vendite (ovvio ma non scontato). Creare un contenuto è infatti il primo passo per permettere alle persone che formano la tua audience di visionarlo, trovarlo interessante e condividerlo sui social network. A quel punto e solo allora il tuo brand potrà raggiungere una dimensione virale ed espandere in maniera enorme la sua portata.
Ma comporta anche un miglioramento della brand awarness ed una estensione del raggio d’azione e delle reactions.
Oltre ad essere un vero e propri partner della SEO. Un ottimo contenuto, fresco, originale, di valore, contribuisce inevitabilmente al successo della SEO.
Non è un caso quindi che siano presenti agenzie e figure professionali specializzate nel Web Content!
Basti pensare che:
– il 20% del tempo speso dagli utenti online concerne il contenuto;
– il 68% delle persone dedica il proprio tempo online alla lettura di contenuto relativo ai brands di loro interesse;
– il 57% di loro legge informazioni di marketing almeno 1 volta al mese;
– l’80% delle persone afferma di apprezzare l’apprendimento di informazioni su un’azienda tramite contenuto studiato ad hoc.