Il copyright delle immagini sul web, di cosa si tratta?

Innanzitutto è necessario spiegare cosa sia il copyright, prima di spiegare cosa sia il copyright delle immagini sul web.

Questa parola inglese si può tradurre con il termine diritto d’autore, ovvero un diritto che tutela le opere di un autore sia da un punto di vista patrimoniale e morale.

Dietro qualsiasi creazione dopotutto c’è un lavoro pregresso che è stato fatto da un soggetto, per tale motivo non è lecito sfruttare le creazioni che sono legate da copyright.

Le immagini, strumenti da tutelare.

Per quanto riguarda le immagini che troviamo con facilità sul web, anche se siamo in grado di vederle non è detto che abbiamo la facoltà di utilizzarle.

Se vogliamo usufruire immagini che sono coperte da diritto d’autore, dobbiamo pagare per potercene servire.

Il copyright delle immagini sul web in specifico, è una questione che si presenta quando un soggetto ha a che fare con la scrittura di articoli per siti internet, e non solo.Il copyright delle immagini sul web

Arricchire infatti un testo con immagini è importante per catturare l’attenzione del lettore, inoltre possono essere uno strumento esplicativo del contenuto.

Le immagini infatti sono strumenti comunicativi molto più efficaci delle parole.

Chi scrive ad esempio sui blog oppure articoli in generale, consulta siti specializzati per essere certo di non utilizzare immagini con diritto d’autore.

Al tempo stesso è possibile comprare queste immagini pagando la paternità intellettuale di un’immagine sia che essa sia una foto sia un’immagine creata graficamente.

In caso di violazione di questo diritto chi ne è titolare può segnalare l’abuso, denunciando l’utente responsabile dell’appropriazione illecita.

Le immagini dunque nascondono dietro di loro un mondo da scoprire.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata