Il cuore verde dell’Italia: Umbria.
Reperti archeologici riferiti ai periodi preistorici documentano lo stanziamento dell’uomo in Umbria, il cuore verde e pulsante d’Italia.
Attraversare questa regione spinge gli occhi a perdersi tra le mille tonalità di verde dei boschi e il marrone dei mattoni delle città.
Vivere l’Umbria significa vivere un luogo che per millenni è stato il collegamento e la divisione idealizzata fra Meridione e Settentrione; nonchè passaggio di infiniti percorsi e camminamenti che hanno visto il delinearsi del profilo della storia d’Italia.
Il passaggio da una città all’altra del territorio, ci permette di ammirare l’evoluzione di oggi partendo dai resti visibili lasciati dal popolo etrusco fino ad arrivare all’influsso sempre forte del passaggio dell’impero romano.
Foligno, Spoleto, Città di Castello, Assisi, Gubbio, Todi, Norcia e Cascia; sono solo alcuni dei ragguardevoli esempi di come questa regione è riuscita ad adeguarsi alla richiesta turistica sempre forte senza perdere mai di vista le proprie origini, tradizioni e culture che si snodano sinuose tra i vicoli antichi.
E’ infatti terra di fiere e rievocazioni storiche e mistiche. Sacro e profano costituiscono un connubio presente nelle principali manifestazioni umbre come la corsa dei Ceri a Gubbio; le Processioni del Cristo Morto numerose in tutta la regione; il Corpus Domini ad Orvieto; la Giostra della Quintana di Foligno. E poi la Sagra del Tartufo a Norcia e la magnifica fioritura della piana di Castelluccio in primavera.
Piatti semplici, genuini e caserecci costituiscono una caratteristica essenziale che accomuna le specialità della gastronomia umbra.
La cucina di questa regione trae da “Il cuore verde dell’Italia” tutte le materie prime e gli ingredienti che la rendono appetitosa e prelibata allo stesso tempo.
Malgrado l’Umbria non sia bagnata dal mare, ampia e articolatissima è la presenza delle acque di ogni genere; tra le quali spiccano almeno 6 tipi di minerale che danno consistenza e spessore ad altrettante stazioni termali.
Non è possibile pensare di non dedicare almeno un pò del proprio tempo ad una visita anche di passaggio in questi splendidi luoghi!
Scrivi