Il gabbiano Jonathan Livingston.

Richard Bach.

Il gabbiano Jonathan Livingston

Richard Bach, pilota aeronautico affermato e scrittore per caso, ci racconta in un fantastico romanzo corto quanto sia importante non unirsi alla massa.

Il protagonista del libro si rifà alla vera storia del pilota acrobatico John “Johnny” Livingston.

Personaggio importante per la storia. Fu colui che durante la grande depressione americana riuscì a segnare in modo rilevante per la rivoluzione dell’aviazione mondiale; dimostrando a tutta l’umanità quanto si possa infrangere i limiti che sembrano già scritti e inviolabili.

Il gabbiano che tocca il cuore di ogni lettore ci fa riflettere, in maniera rilevante, quanto è importante credere alle nostre ‘leggi’.

Per il gabbiano dello Stormo Buonappetito volare non è solo un movimento che si fa per cercare il cibo; come per il resto della sua famiglia e dei suoi simili. Ma è l’arte nel suo stile che rende il volo così maestoso.

Jonathan andrà contro tutti. Si opporrà alle regole della sua specie. Rimarrà da solo a scoprire questa disciplina. Ma incontrerà un nuovo mondo, un maestro, degli amici che lo aiuteranno a coltivare questa passione.

Riuscirà, infine, a far amare questa sua passione anche alla sua famiglia, tramite la saggezza. Per poi sparire nel nulla.

Richard Bach, Il gabbiano Jonathan Livingston, Ottobre 2012, pp.112, BUR.

Post correlati