Per chi si occupa di SEO una delle questioni più importanti riguarda la scelta delle parole chiave correlate ad un determinato business. Ogni sito si rivolge ad un target preciso ed opera in un determinato settore, pertanto è importante fare un’analisi preliminare del contesto di riferimento.
Per poter fare ciò, è fondamentale confrontarsi con il cliente, per capire bene di cosa si occupa, quali sono i suoi competitor e i suoi obiettivi nel breve e nel lungo termine. In agenzia procediamo così, prima di ogni cosa facciamo un briefing chiarificatore con il nostro cliente, durante il quale ci schiariamo le idee e ci cominciamo ad orientare sulle scelte da prendere. A questa fase fa seguito quella dell’analisi vera e propria, un’analisi che inizia sul Web. Spulciamo il sito del cliente (se esiste), valutiamo le mosse da compiere, buttiamo giù una strategia preliminare.
La scelta delle parole chiave fa parte di questa strategia, dato che è basilare ai fini del posizionamento e, per un’agenzia di web marketing, è un impegno considerevole. Per questo vogliamo darvi qualche dritta su come svolgerla al meglio.
La ricerca delle parole chiave si fa:
- individuando i bisogni dell’utente
- studiando le parole chiave a disposizione
- pensando a quello che l’utente cercherà sui motori di ricerca (ricordiamoci il nuovo algoritmo di Google)
- producendo un elenco di termini e di sinonimi associati al brand/prodotto
- utilizzando gli strumenti di supporto che troviamo disponibili sul Web.
Possiamo trovare le parole chiave, studiando i siti della concorrenza e spulciando i primi risultati della SERP all’interno dei principali motori di ricerca.
Lo strumento principe che ogni addetto SEO dovrebbe conoscere è Google Adwords, nel quale si può impostare la lingua preferita e anche la zona geografica che ci interessa.
Questo strumento ci permette anche di visionare il numero di ricerche mensili effettuate con una determinata parola chiave; va da sé che se la parola prescelta non è ricercata sul Web, va necessariamente esclusa dalla nostra lista. Google Adwords ci offre anche un utilissimo suggeritore di parole chiave che possiamo sfruttare per ampliare la nostra lista.
Questa è soltanto una parte del lavoro che deve essere svolto per il posizionamento. Cosa ne pensate? Vi sembra una parte consistente? Lasciate il vostro segno! #marketingbeyondlimits
Scrivi