Immagine coordinata, Logo & Brand Identity
quale è la correlazione tra questi tre termini? Quale è la loro importanza? Perché senza l’uno, l’altro non sopravvive?
Sono diverse le domande che possiamo porci quando ci immergiamo nel mondo della ricerca dell’idea dell’immagine in quanto frutto di comunicazione tra esso ed il circostante universo all’interno del web marketing.
Web marketing perché?
Perché le parole sopra elencate sono frutto di un’ottima strategia per far crescere la propria identità aziendale. L’uno non dovrebbe mai escludere l’altro affinché il tutto funzioni!
In parole spicciole, il LOGO è l’elemento fulcro dato dall’elaborazione di forme che ne realizzano l’identità, che si rispecchia nel BRAND IDENTITY, ovvero la percezione, l’effetto divulgativo che ha nel consumatore, ai suoi occhi, alla sua mente, ma non solo a lui stesso, bensì alla maggior parte -se non a tutte- delle attività operative nel mondo.
Il logo deve avere una struttura efficace, stabile, duratura, originale in assoluto, curata in ogni aspetto e per ogni aspetto della comunicazione. Si va quindi ad aprire l’argomento di IMMAGINE COORDINATA, ovvero l’applicazione totale del logo su qualsiasi piattaforma grafico/cartacea.
Diversi graphic designer realizzano e si ispirano al Brand manual.
Il Brand manual è un documento complesso per numerazione di pagine che racchiude lo studio dell’applicazione del logo, attraverso l’immagine coordinata, stabilendo le linee guida sul trattamento di quel brand, efficace al massimo per l’azienda per il quale è realizzato.
Si tratta di un analisi a 360 gradi che comprende le sfaccettature grafiche applicabili, come : colore, trasparenza, attenzione al dettaglio, linearità, superficie, posizione, forma, abbinamenti ed altro ancora. Il tutto in direzione di un unico obbiettivo: identificazione, memorizzazione e riconoscibilità nel tempo.
Il logo gestirà l’immagine coordinata, ed è il punto di partenza per fare marketing!
Quindi…l’immagine coordinata si basa su due concetti, o meglio, aspetti fondamentali:
CHIAREZZA & COERENZA.
È la creazione di una nuova forma, sempre aggiornata, con le caratteristiche efficaci perdurature, in grado di duplicarsi e muoversi autonomamente in ogni struttura possibile, modellandosi senza perdere di vista il suo obbiettivo e la sua efficacia.
Scrivi