Impara a cucinare con le App e divertiti in cucina!

Ti spiegano le tecniche di base, ti illustrano migliaia di ricette passo dopo passo.

E c’è persino quella che ti dà una mano con i tempi quando hai molte pentole sul fuoco.

Impara a cucinare con le App

Vediamo le più diffuse.

1. Giallo Zafferano

L’App collegata al seguitissimo sito online e all’apprezzato magazine propone oltre 4 mila ricette con diversi gradi di difficoltà.

Utile anche e soprattutto a chi è alle prime armi perchè insegna tutte le tecniche base per cucinare grazie a dettagliate sequenze fotografiche e a video.

C’è anche una sezione chiamata “Facili e veloci” con piatti che ti permettono di fare un figurone anche se inesperta. Poi “Ricette in un minuto” è strategica per chi ha poco tempo o meno idee.

2. Kitchen Stories

Non a caso ha come sottotitolo ” Anyone can cook”, ovvero “Tutti possono cucinare”.

Ci trovi centinaia di ricette con istruzioni passo dopo passo, video-tutorial, immagini dei passaggi più complicati e spiegazioni dettagliate delle tecniche principali; con in più tanti trucchi che facilitano i procedimenti.

Inoltre, puoi entrare in contatto con altri utenti per farti aiutare a superare eventuali difficoltà o ricevere consigli.

3. Convertitore per cucina

A quanti grammi corrisponde esattamente un cucchiaio da tè? Mentre una tazza? E il mezzo gallone indicato in quella ricetta americana a quanto equivale in litri?

Tutte domande alle quali avrai una rapida risposta grazie a questa App.

Trovi anche informazioni sui tempi di cottura, a partire da quella delle carni.

4. Multi timer Stopwatch

La zuppa deve sobbollire per mezz’ora; il soffritto al massimo per 5 minuti; le uova sono pronte dopo 3…

Se tante pentole contemporaneamente sul fuoco ti mandano in tilt, ti serve questa app.

Puoi avviare più contatori contemporaneamente. Inoltre, per capire al volo quale fornello spegnere, per ogni timer puoi digitare il nome del piatto che stai preparando così come impostare un diverso suono di allarme.

Infine, per spegnere il timer ti basta far scorrere la mano davanti lo schermo senza toccarlo: ideale se hai le mani in pasta…

5. Ricette Asiatiche

Se amate la cucina orientale, vi consigliamo di sfogliarvi l’app di Ricette Asiatiche. Contiene una raccolta enorme di ricette che partono dalla gastronomia giapponese, cinese, vietnamita maltese, inoltre coinvolgono anche i gusti thailandesi e indonesiani. Perché uscire per andare al ristorante cinese o giapponese, quando potreste preparare direttamente a casa vostra le migliori ricette della cucina orientale?

Non vi resta che scaricare sul vostro smartphone le app … e cominciare a preparare!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata