Indicizzazione sui motori di ricerca in 4 passi.
La prima cosa da fare per indicizzare un nuovo sito web è capire esattamente cosa si intende con tale termine.
Spesso infatti questo termine viene frainteso o confuso.
L’errore più comune è confondere l’“indicizzazione” con il “posizionamento”.
Sono due cose correlate, ma completamente diverse!
Con indicizzazione sui motori di ricerca si intende “il rendere visibile un sito web o un blog tra i risultati che restituisce un motore di ricerca (indipendentemente dalla posizione)”.
Con posizionamento, invece, si intendono “tutte quelle tecniche mirate a far un sito web nella posizione migliore possibile tra i risultati per determinate parole chiave”.
L’indicizzazione è la base (senza quella non si può posizionare alcunché), il posizionamento viene dopo e riguarda l’abilità di far salire il proprio sito o una pagina tra le prima posizioni su Google o altri motori di ricerca.
I 4 passi alla base dell’indicizzazione possono essere riassunti in:
- Posizionamento su google maps
- Velocizzazione del sito web
- Indicizzazione
- Scelta keywords
La prima azione da compiere, è certamente la creazione di un account Google My Business che permetterà poi di posizionare l’azienda sulla mappa di Google.
Grazie a tale posizionamento infatti la tua azienda sarà più visibile e dunque rintracciabile da un potenziale cliente.
Se non hai dimistichezza può essere utile rivolgerti ad un’agenzia. Noi ci occupiamo di aprire e gestire un account Google My Business per la tua azienda. Completiamo i passaggi richiesti inserendo le informazioni relative a te e alla tua impresa. Inseriamo l’immagine di copertina e la descrizione dell’azienda. E, colleghiamo l’account al tuo sito web.
Altro step prevede la verifica e poi l’ottimizzazione del sito web, affinchè la velocità di caricamento delle pagine web risulti idonea. Ovvero, pari o inferiore ai 3 secondi.
Tale azione è indispensabile poichè un sito veloce sarà anche più visibile.
E’ opportuno quindi verificare le attuali prestazioni del sito web. E poi ottimizzare le immagini presenti e le risorse (html, java, CSS).
Oltre alla grafica e all’impaginazione è necessario e indispensabile attuare delle azioni che ti consentano di essere visibile nel web. Per cui è importante procedere con la creazione di un account Google Analytics e Google Search Console.
Creare degli snippets Google. Ossia Title + description. E correggere l’eventuale presenza di errori 404.
Solo a questo punto sarà possibile scegliere le keywords più efficaci.
Quindi, partendo da un’analisi del mercato e della concorrenza, inserire in ciascuna pagina/articolo una keyword univoca, con un contenuto esauriente e attinente, e secondo le regole SEO.
Per maggiori informazioni sui servizi o per chiarire alcuni dubbi contattaci attraverso la sezione presente nel nostro sito. Saremo lieti di rispondere a tutti i vostri quesiti e/o di fornirvi un preventivo gratuito.