Involtini di carne alla siciliana.

Secondo piatto molto conosciuto e irresistibile, chiamato “alla siciliana” proprio perché al suo interno contiene ingredienti tipici della cucina siciliana, come pinoli, uva passa, la cipolla, l’alloro e il caciocavallo.

Involtini alla siciliana

Involtini di vitello.

Ingredienti:
600 g di fettine di vitello
50 g di uva passa
burro
formaggio grattugiato
pangrattato
1 pomodoro
2 cipolle
caciocavallo
alloro
olio extravergine d’oliva
sale qb
pepe qb

Procedimento
Cominciate con il preparare la farcitura degli involtini alla siciliana, quindi mettete in ammollo l’uva passa per un paio di minuti.
Tritate finemente la cipolla e mettetela a soffriggere con dell’olio di oliva. Lasciatela appassire a fuoco basso.
Quando sarà ben dorata, aggiungete l’uva passa accuratamente scolata, i pinoli e il pomodoro tagliato a tocchetti. Fate cuocere a fuoco lento per una decina di minuti e aggiustate di sale e pepe.
Nel frattempo, tagliate in piccoli cubetti il caciocavallo. Togliete la padella dal fuoco e mischiate al composto il pangrattato, il formaggio grattugiato e il caciocavallo tagliato.
Mescolate bene affinchè la farcitura risulti compatta, in modo tale che sarà più semplice imbottire gli involtini.
Passate alla preparazione degli involtini. E’ importante che le fettine di vitello siano tagliate ben sottili o comunque potete affinarle con un batticarne.
Quindi stendete sul piano di lavoro una fettina di vitello, disponeteci al centro un cucchiaio di condimento e adagiate su ogni fettina un fiocchetto di burro. Quindi arrotolate e passate ogni involtino nel pangrattato.
Quando avrete preparato tutti gli involtini, preparate delle foglie di alloro, degli spicchi di cipolla, prendete gli spiedi e cominciate ad infilzarli. Cominciate con una foglia d’alloro, una di cipolla ed un involtino e così via di seguito.
Prendete una teglia e rivestitela di carta forno. Adagiatevi sopra gli involtini siciliani e lasciate cucinare per 15-20 minuti a 170 C. Sfornate e servite ben caldi.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata