Karaterzetà – la ginnastica dolce e il Karate per gli over 60

Karaterzetà – la ginnastica dolce e il Karate per gli over 60

Il progetto del Comune di Greve In Chianti.

“Karaterzetà”, è il progetto innovativo socio – medico – sportivo di ginnastica dolce e karate adattato per gli over 60.

Un piano dunque finalmente dedicato ai non più giovanissimi. Ma che vogliono tenersi in forma sia fisicamente che mentalmente.

L’iniziativa, ideata dalla scuola di Karate condotta da Michele Romano, la Asd Tzubame Dojo, realizzata con il patrocinio del Comune, sarà presentato sabato 30 settembre alle ore 11 presso la Sala Margherita Hack di Greve in Chianti.

Saranno presenti il geriatra Luca Nannetti, che illustrerà i benefici e i vantaggi medico-scientifici del progetto.

Oltre a Michele Romano, Marco Diani e Mirco Rustioni. Istruttori di Karate, che effettueranno una dimostrazione pratica del corso.

Ad aver sostenuto la realizzazione del progetto il sindaco Paolo Sottani. Che ha attivato una rete con il coinvolgimento della Consulta socio-sanitaria e delle associazioni locali dopo averne verificato la disponibilità.

Per il Comune di Greve si tratta della prima esperienza di questo tipo.

Ma senza dubbio si tratta di un’esperienza importantissima per gli anziani del territorio.

Gli esercizi previsti saranno infatti di ginnastica dolce, un karate in forma lenta.

Con valorizzazione della coordinazione dei movimenti e della respirazione.

Esercizi in grado di influire più sull’aspetto neurologico che muscolare.

Utili per l’atteggiamento mentale dell’anziano, per la percezione del proprio corpo e per migliorare l’equilibrio.

La dimostrazione pratica servirà proprio per far comprendere a tutti i presenti come talvolta qualche mossa base, come liberarsi da una stretta o recuperare uno o due minuti preziosi per poter chiedere aiuto, possano rivelarsi fondamentali per affrontare una possibile aggressione.

Obiettivo è quindi anche quello di far intendere ai nostri anziani la necessità oggi di sapersi difendere. O anche solo sapere cosa fare, che atteggiamento tenere.

Strumenti psicologici utili per affrontare un’aggressione.

Appuntamento per sabato 30 settembre ore 11.00

presso la Sala Margherita Hack

Viale Vanghetti, 4 ( Palazzo della Torre)

Greve in Chianti

Post correlati