La password più utilizzata: la classifica.
La classifica delle peggiori password utilizzate dagli internauti.
A stilare la classifica delle peggiori password utilizzate e a sottolineare quale è ancor oggi la password più utilizzta dagli internauti è stata la società Keeper Security.
Nonostante è stato più volte ripetuto che scegliere una password sicura sia fondamentale, la maggior parte degli utenti che navigano in internet risultano essere ancora troppo pigri e incauti rispetto ai rischi di sicurezza.
Dall’analisi effettuata da un database di oltre 10 milioni di parole chiavi disponibili sul web, frutto quindi di violazioni di dati nel corso dell’anno è emerso quanto segue:
1. Più del 17% degli internauti continua ad usare la password “123456”
2. A seguire naturalmente troviamo la sequenza più ampia, ossia, ” 123456789″
3. Il terzo posto è occupata dall’intramontabile sequenza di lettere in tastiera, “Qwerty”.
4. posto “12345678”
5. Posto “111111”
6. Posto “1234567890”
7. Posto “1234567”
8. Posto anche qui l’intramontabile “password”
9. posto “123123”
10. Posto “987654321”
11. Posto “qwertyuiop”
12. Posto “mynoob”
13. Posto “123321”
14. Posto “666666”
15. Posto “18atcskd2w”
E’ vero sono le più usate da anni perché sono le più facile da ricordare, da digitare e sicuramente… da rubare!
Per evitare il costante pericolo di attacchi hacker e furti di identità è bene scegliere una password che possa unire la facile memorizzazione alla difficoltà di essere scoperta.
Il nostro consiglio è quello, intanto, di usare una password diversa per ogni servizio.
Evitate di facilitare il compito a chi ad esempio ha bucato la vostra email e possa poi accedere ad ogni altro servizio.
Cercate di usare anche delle password complicate, composte da almeno otto caratteri.
L’ideale sarebbe che contengano numeri, simboli, lettere maiuscole e minuscole.
Infine, come suggerito da Bruce Schneier, esperto di sicurezza informatica: pensate ad un’intera frase facile da ricordare. E, poi usate solo l’inizio di ogni parola, mantenendo intatta la punteggiatura.
Esempio: «Ciao! Sono Alberto, e ho 35 anni. Vuoi ballare?» La password sarà: «C!SA,eh35a.Vb?»
Scrivi