..Se sei a Firenze, e prendi un taxi non stupirti se trovi  un libro al suo interno.. PRENDILO, LEGGILO E LASCIA UN LIBRO ANCHE TU

lascia un libro in taxi

..si chiama “LASCIA UN LIBRO IN TAXI” è  la nuova iniziativa proposta da Socota-Radiotaxi 0554242 e da Giunti editore, in occasione della settimana della cultura in toscana, CoolT.

Dal 15 di novembre 2014 fino al 31 marzo 2015 troverai una mini biblioteca ambulante nei taxi bianchi della città..

Questo progetto presentato lunedì 13 ottobre al Mercato Centrale di Firenze  nasce con la voglia  di favorire la lettura, lo scambio di idee e pensieri attraverso un libro e ricordare oggi nell’era degli smatphone, i pad e tablet vari.. la bella sensazione che si ha sfogliando le pagine  di un libro..

Questa iniziativa vuole essere un modo per valorizzare e rendere significativo quello che altrimenti sarebbe solo un anonimo spostamento in auto” – hanno spiegato Simone Giuliani e Cristiano Storchi, rispettivamente responsabile relazioni esterne e responsabile marketing del Radio Taxi 4242 -. “Inizialmente, i taxi che offriranno questo servizio disporranno di un ‘parco libri’ di base fornito dalla casa editrice Giunti; successivamente all’utente verrà chiesto, in caso di prelievo di un libro, di lasciarne uno di sua proprietà come consiglio di lettura ad un altro sconosciuto utente, accompagnato da una breve dedica e un pensiero con cui spiegare perché vale la pena leggere il volume..”

È la prima volta che in Italia si fa un’iniziativa di questo genere..e la città pioniera è Firenze, il primo libro che avrà l’onore di fare un giro in città sarà “Susy Cacao” scritto da Susanna Madarnàs tassista fiorentina!

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata