Le 5 tendenze social del 2017: un anno per condividere.
Con il 2016 ormai alle spalle, possiamo lanciarci nelle previsioni social del prossimo anno.
Siamo infine arrivati al 2017. L’anno passato è stato abbastanza movimentato, pieno di avvenimenti e di nuove tendenze. In particolare, in ambito social, ci sono state tutta una serie di novità che hanno cambiato le carte in tavola. In questo articolo andremo ade analizzare quali saranno le nuove tendenze in fatto di social. Come rivoluzioneranno la nostra vita quotidiana? Come evolverà il modo di fare business? Senza ulteriori indugi, andiamo a scoprire le 5 tendenze social del 2017 con cui dovremo confrontarci.
1 – Il mobile sempre più predominante
Con più di 2 miliardi di utenti connessi solo tramite mobile in continuo aumento, non è difficile capire dove il 2017 andrà a parare. Le esigenze degli utenti mobili diventeranno sempre più importatnti, che si traduce in: contenuti ottimizzati, siti responsive, più investimenti in fatto di app e tenere sempre in conto della rete mobile. Infatti il wi-fi non è sempre disponibile e gli utenti fanno sempre più attenzione al consumo di dati. Le 5 tendenze social del 2017 puntano tutte in direzione mobile, per cui meglio adeguarsi.
2 – I Live Video sempre più utilizzati
La gente vuol vedere la vita vera. Non si tratta di un manifesto del cinema neorealista, ma di un dato di fatto. Ora non funzionano più gli spot con VIP, facce perfette quasi “plastificate” e sorrisi finti. Un video fatto dal vivo, anche in maniera amatoriale, riesce ad avere molta più presa sul pubblico. Per questo i Live Video saranno sicuramente le 5 tendenze social del 2017. In fatto di prodotti i consumatori non vogliono più sentire una voce dall’alto che gli dice cosa è meglio, vogliono che qualcuno gli parli da pari e gli consigli qualcosa perchè lo trova realmente valido. Per questo blogger e influencer saranno sempre più in vista.
3 – Contenuti a disponibilità limitata
Per catturare l’attenzione degli utenti social la cosa migliore sono i contenuti “a scadenza”. Inserire sui propri social contenuti che sono destinati a sparire a breve gioca sulla curiosità della gente. Snapchat, Telegram e Instagram vengono subito alla mente, con la loro durata di sole 24 h. Per sapere cosa avete pubblicato/creato/linkato il comune follower deve rimanere costantemente aggiornato e visitare con costanza i vostri social, prima che il vostro lavoro si perda nel cyber-spazio. Questo approccio ha anche un altro aspetto positivo: i vostri utenti sapranno con certezza che i vostri contenuti sono “freschi di giornata”, altra cosa importantissima fra le 5 tendenze social del 2017.
4 – Sempre più creatività e personalizzazione
Con un sempre maggior numero di contenuti sul web, i modi migliori per spiccare sono l’originalità e la creatività. Bisogna cercare di essere sempre positivi e d’ispirazione, anche in ambiti che in teoria sarebbero ben più seri. Attenzione però: i contenuti non devono solo essere originali, devono anche essere personalizzati. Non basta più che un messaggio arrivi al maggior numero possibile di persone, deve arrivare alla persona interessata e coglierne i bisogni. Bisogna farsi notare e farsi ricordare, ma solo da chi è veramente interessato a farlo.
5 – I bot domineranno…i servizi clienti
Niente Terminator nel prossimo futuro, solo assistenti digitali. Tra le 5 tendenze social del 2017 non potevano mancare i bot, i programmi in grado di imitare il nostro modo di conversare. Col la continua evoluzione di queste piccole meraviglie digitali presto potremo dire addio a centraliniste annoiate e addetti alle telefonate che non sanno rispondere alle nostre domande. Oltre alla precisione nel rispondere alle domande, il fatto che possano restare attivi 24 ore su 24 li rende perfetti come evoluzione naturale del Customer Caring.
Scrivi