Leggere è il rimedio ideale contro lo stress.

Leggere è il rimedio allo stress

Leggere è la cura migliore contro lo stress.

Leggere, è il rimedio più efficace al nervosismo, perché è l’unica attività in grado di impegnare completamente il cervello, trasportandolo in un mondo lontano.Leggere è la cura migliore contro lo stress: basta trascorrere qualche minuto leggendo una rivista, un quotidiano, un libro o anche un sito Internet, per ridurre di oltre due terzi i livelli di stress. Lo rivela uno studio condotto dagli esperti inglesi dell’Università del Sussex a Brighton, in Gran Bretagna, e pubblicato dalla rivista di psicologia “Psychology Today”.
Basta fare un salto nel passato per riconoscere i benefici della lettura, secondo la tradizione, infatti, sulla porta della prima biblioteca al mondo, fondata a Tebe, campeggiava questa iscrizione: “Medicina per l’anima”.
Ma anche nella civiltà occidentale avevano riconosciuto, già 3500 anni fa, l’effetto positivo della lettura non solo per la mente, ma anche per lo spirito, con capacità curative per i suoi mali.
Per quanto concerne lo studio suddetto, dopo aver affidato a un gruppo di venti pazienti una serie di compiti pensati per produrre stress e nervosismo, gli esperti hanno studiato su di loro i diversi metodi di rilassamento, misurandone l’efficacia grazie a esami clinici, come quello della tensione muscolare e la rivelazione del battito cardiaco. In questo modo gli scienziati hanno scoperto che leggere è il metodo migliore per superare i momenti di ansia: sei minuti di lettura abbassano i livelli di tensione nervosa del 68%.
Non serve un libro specifico, ognuno di noi ha le proprie preferenze: narrativa o saggistica, gialli o rosa, azione o storia, va benissimo qualsiasi argomento, meglio ancora cambiare generi, l’importante è lasciarsi assorbire dalla lettura.
Il secondo rimedio antistress più efficace in questa classifica, è ascoltare musica, che riduce il nervosismo del 61% . Sorseggiare una tazza di tè o di caffè, abbassa lo stress del 54%, mentre fare una passeggiata, lo riduce del 42%. Divertirsi con i videogiochi, fa diminuire i livelli della tensione nervosa al 21%.
Leggere è il rimedio allo stress, concludono i ricercatori, perché è l’unica attività in grado di impegnare completamente il cervello, trasportandolo in un mondo lontano.
È un rimedio immediato, infatti, un libro è sempre a disposizione, fruibile anche per pochi minuti. Distrae la mente dalle preoccupazioni contingenti. Stimola il processo creativo, che contribuisce a ridurre il livello di tensioni accumulate. Infine, aumenta la nostra capacità empatica.
Allora, leggete quello che più vi piace, che vi fa stare bene, che vi diverte ed arricchisce, certamente sarete meno stressate e più felici.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata