Letterina a Babbo Natale, una tradizione irrinunciabile!
Scrivere la letterina a Babbo Natale è un appuntamento irrinunciabile per qualsiasi bambino, poiché questo momento magico viene ardentemente atteso per tutto l’anno.
Il Natale è senza dubbio un’occasione per stare con la famiglia, ma prima che arrivi questo fatidico giorno è necessario rispettare alla lettera delle tradizioni.
Per entrare nel vivo del clima natalizio è essenziale addobbare l’albero di Natale, e dedicarsi a sfornare deliziosi biscotti a forma di renna o ghirlanda.
Un altro istante importante da vivere per coloro che in casa hanno dei bambini, è ovviamente scrivere la letterina a Babbo Natale.
Scrivere un piccolo pensiero alla figura che incarna le fantasie più fervide dei bambini, è un evento molto importante per i più piccoli, che deve essere assolutamente onorato.
Caro Babbo Natale, quest’anno sono stato buono…
Per mantenere viva questa vecchia tradizione molti decidono di far provare questa esperienza ai propri figli, poiché permette di creare assieme a loro dei bellissimi ricordi.
I bambini per informare il loro beniamino in merito quali giocattoli desiderano trovare sotto l’albero il 25 Dicembre, mettono tutto il loro impegno nella creazione del testo della lettera.
Una volta terminata l’opera, questa deve chiaramente essere spedita presso la dimora di Babbo Natale.
Leggenda vuole che ogni richiesta venga indirizzata in Lapponia, sede ufficiale della sua residenza.
Proprio in Lapponia alcuni anni fa è stato creato il villaggio di Santa Clause, dove è possibile spedire veramente le letterine.
Presso l’ufficio postale del villaggio arrivano ogni giorno miglia di lettere, non solo di bambini ma anche di personaggi famosi, che come tutti continuano ad essere affascinati da questa personalità.
Perciò non vi resta altro che prendere carta e penna ed iniziare a scrivere anche voi la vostra letterina di Natale!
Scrivi