Lexus: l’auto elettrica fatta di cartone.

 Lexus è l'auto elettrica fatta di cartone

Modello unico esposto in occasione del salone Grand Designs Live di Birmingham.

La Lexus IS è servita da ispirazione per la Origami Car, una vettura realizzata con la carta da un gruppo di progettisti e disegnatori provenienti da alcune aziende britanniche come LaserCut Works e Scales and Models, che hanno lavorato con il supporto di DS Smith. Non è un’automobile che si costruisce da un solo foglio di carta con l’omonima antica tecnica giapponese, ma è una replica a grandezza naturale della Lexus IS Saloon, nei minimi particolari: gli interni, le portiere apribili, i fari, e le ruote, completamente di cartone, o quasi visto che c’è comunque un telaio di alluminio.
Lexus è l’auto elettrica fatta di cartone con 1.700 pezzi di cartone spessi 10 millimetri che sono stati assemblati a mano e sono tenuti insieme con una colla ad acqua; in più ha un motore elettrico montato sul telaio di acciaio e alluminio, che la rende perfettamente funzionante.
Dopo l’hoverboard ovvero la “tavola fluttuante” che il mese scorso ha meravigliato mezza Rete e la macchina che si illumina seguendo il ritmo del battito cardiaco del conducente, il marchio di lusso della casa automobilistica giapponese Toyota, ha voluto omaggiare le donne e gli uomini impiegati alla catena di montaggio ed il loro lavoro artigianale con questa nuova tecnofollia.
Origami Car è una vera e propria opera d’arte anche se l’azienda non ha intenzione di metterla in commercio.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata