Dopo i mesi appena trascorsi ciò di cui abbiamo bisogno è certamente un po’ di relax. Cosa c’è di meglio di portare con sé libri da leggere in vacanza, che siano ispiranti, rilassanti, emozionanti. Quella di portare con sé dei libri è una delle attività che più caratterizzano chi va in vacanza. Che abbiate scelto di andare al mare o in montagna, lasciate qualche posto in valigia per delle letture appassionanti e leggere.
Ognuno di noi ha gusti diversi in fatto di lettura, ma molti sono d’accordo sul fatto che in vacanza è meglio non appesantire troppo la mente con letture difficili, come testi filosofici o scientifici. Piuttosto i preferiti in questo periodo di relax sono romanzi, con storie di amore, drammi famigliari, di avventura, di viaggi, i fantasy, e libri gialli e thriller che ci fanno rimanere attaccati al libro tutto il giorno. Ecco alcuni consigli di libri da leggere in vacanza secondo noi.
La biblioteca di Parigi di Janet Skeslien Charles
“Un inno d’amore a Parigi, al potere dei libri e alla forza dell’amicizia.” dice il Booklist. Uno dei libri più attesi dell’anno e il più venduto alla Fiera di Francoforte. In questo libro si mescolano alla perfezione diversi elementi che faranno appassionare gli amanti della lettura di tutto il mondo. Nella storia troviamo il fascino intramontabile di Parigi, la città dell’amore, ma anche contesti più difficili quale è la resistenza durante l’occupazione dei nazisti; e infine la magia dei libri, che devono essere sempre salvaguardati e protetti.
La verità sul caso Harry Quebert di Joël Dicker
In commercio dal 2016, questo libro ha avuto il boom nel 2019, grazie anche all’uscita dell’omonima serie TV con il fascinoso Patrick Dempsey. La verità sul caso Harry Quebert è un thriller che racconta la storia della morte di una ragazza in una piccola cittadina americana. Ciò che ha appassionato i lettori di tutto il mondo e che continua a farlo è sicuramente il modo di scrivere del giovane autore, ma anche il continuo passaggio da passato a presente e i numerosi colpi di scena. Quasi 900 pagine da leggere tutte d’un fiato in vacanza.
The hate U give. Il coraggio della verità di Angie Thomas
Il libro è uscito nel 2017 ma la tematica è tra le più attuali: il razzismo nei confronti delle persone con la pelle nera. La storia raccontata nel libro è molto simile a ciò che è accaduto il 25 maggio e che ha dato il via alle proteste risvegliando il movimento #BlackLivesMetter. Un romanzo importante che ha dato voce a tutte le proteste contro il razzismo e l’abuso di potere. Sicuramente una delle letture più interessanti che potete fare quest’anno.