Ragù con funghi porcini
I funghi non rappresentano soltanto un ingrediente prelibato da aggiungere alle pietanze tipiche della nostra tradizione culinaria, ma anche un alimento ricco di nutrienti da non sottovalutare.
I funghi contribuiscono al buon funzionamento del nostro sistema immunitario. Approfondisci
Ragù bianco con i funghi
Ingredienti
350g di pasta tipo linguine
250g di macinato di bovino
150g di macinato di suino
300g funghi porcini
50g di burro
1 carota
1 cipolla
sedano
1 bicchiere di vino rosso
3 cucchiai di olio
prezzemolo qb
sale qb
pepe qb
Procedimento
In un tegame mettete a scaldare l’olio e il burro, poi aggiungete sedano, carota e cipolla tritati finemente e fate rosolare un paio di minuti; dunque, aggiungete il trito di carne. Fate sfumare il tutto con un bicchiere di vino rosso.
Pulite per bene i funghi porcini, tagliateli a fette e fate cuocere in due cucchiai di olio per circa 10 minuti.
Quando il ragù è quasi pronto, aggiungete i funghi, già saltati, e fate cuocere per 8-10 minuti aggiustando di sale e pepe.
Nel frattempo mettete a bollire dell’acqua con il sale; quando bolle buttate le linguine.
Scolate la pasta ancora al dente, quindi passatela in padella con il ragù e lasciate insaporire.
Prima di servire le linguine con ragù bianco e porcini aggiungete una manciate di prezzemolo fresco tritato finemente.
Se vi piace potete aggiungere qualche scaglia di tartufo o qualche goccia di olio di tartufo.
Scrivi