Live Chat installate sui siti web
Come funzionano le Live Chat istallate sui siti web?
Tramite la chat sul sito web, che appare ai bordi dello schermo in tutte le pagine, i visitatori possono contattarci direttamente e semplicemente aprendo la conversazione.
Quando un utente si connetterà al sito web, riceverà una notifica e sarà possibile interagire con il visitatore. In questo modo si può interagire con il potenziale cliente in tempo reale.
Possono le Live Chat installate sui siti web realmente incrementare i contatti e le vendita?
Quando un utente entra in un sito del genere è come se entrasse letteralmente in un negozio, dove non si può evitare la presenza del commesso o del titolare, con la Live Chat funziona allo stesso modo, il visitatore entra nel sito ed appare un messaggio del tipo: “salve, come possiamo servirla?”. Quindi l’utente sentendosi coinvolto, aumenta il suo interesse verso l’azienda o agli articoli che vengono offerti nel sito.
Ovviamente, qui entrano in gioco moltissimi fattori che riguardano la psicologia del consumatore, si deve stare attenti a non esagerare con questo strumento, ovvero cercare di non ripetere nel corso della visita la stessa domanda.
Inoltre lavorando con la Live Chat, succede spesso che l’utente che Vi contatta chiede se siete un computer con risposte automatiche oppure un essere umano, questa domanda è già un’ottima base per entrare in empatia e conquistare un nuovo cliente.
Ma come si riconoscono i visitatori?
E’ possibile riconoscere i visitatori tramite il loro indirizzo IP, quindi si possono memorizzare delle informazioni su di essi, oppure leggere il numero di visite che il visitatore ha fatto.
Lo scopo dell’installazione delle Live Chat è quello di non perdere il potenziale cliente; cercare di far capire che siete presenti e che potete aiutarlo nella scelta, l’importante però è che a rispondere in Chat siano operatori veramente preparati su tutto quello che il sito espone.
Guardate alcuni esempi di Chat:
www.wdwebdesign.it
www.ibiscusgadget.it
Oltre alla chat come mezzo di servizio offerto al cliente, ci sono le Chat interattive che coinvolgono gli utenti, quest’ultimi possono parlare tra di loro sia privatamente che pubblicamente. Questo tipo di chat è usato spesso per blog e portali, quei siti, che a differenza di siti aziendali, fungono da piattaforma pubblica e informativa. Blog e Portali possono però anche avere la funzione di portare più traffico su siti aziendali ad essi collegati, oltre al piacere di dare e scambiare informazioni e opinioni.
E voi cosa ne pensate, le Live Chat istallate sui siti web possono essere veramente utili?
Scrivi