Logo e immagine coordinata per l’identità aziendale.
Logo e immagine coordinata sono elementi fondamentali per avere un’identità aziendale.
Il logo e immagine coordinata è la modalità con il quale le aziende, le società e gli enti pubblici si presentano e si mostrano al pubblico; ai loro clienti attuali o potenziali.
E’ come se fosse una specie di carta di identità dell’azienda.
Per immagine coordinata intendiamo elementi grafici che siano coerenti tra di loro, in modo tale da creare un continuità visiva. Per avere questo risultato dobbiamo avere colori, caratteri, stile di impaginazione e eventuale documentazione interna uguale.
Gli elementi del logo e immagine coordinata sono: logo; biglietto da visita; documentazione interna; colori; caratteri; firma e-mail; campagne pubblicitarie interne ed esterne ecc..
Tutte queste linee guida ovviamente devono essere mostrate in un manuale di corporate (aziendale).
Perché si fa ciò? Perché se un’agenzia vuole, o deve usare la vostra immagine per qualsiasi motivo ha delle linee guida rigide e imposte dall’azienda madre da rispettare, così da non intaccare l’immagine visiva dell’azienda.
Grazie al logo e immagine coordinata si può trasmettere e costruire con il tempo una fedeltà con il proprio cliente, che accosterà a quel marchio qualità, obbiettivi e valori.
Ai giorni nostri riuscire a creare un’identità chiara e forte della propria azienda è uno tra i passi fondamentali per assicurarsi un ruolo attivo sul mercato sempre più variegato e dinamico.
Il concetto di logo e immagine coordinata è chiaramente un qualcosa di visivo. E’ dipendente all’identità di marca (infatti in inglese è noto come Brand/corporate identity).
Questo sottolinea il fatto che l’immagine di un’azienda non si riduce solamente ad una questione estetica ma deve rispecchiare qualcosa di più grande, la sua identità.
Essi perciò non sono solamente dei segni grafici. Ma l’insieme di tutti gli elementi comunicativi, del valore e degli obbiettivi che l’azienda ha.
Scrivi