Londra: la Metropolitan Police prevede i reati del futuro
La Metropolitan Police usa un software che predice i reati futuri commessi dalle gang di Londra
La Metropolitan Police di Londra sta sperimentando un software che predice, tramite algoritmi complessi, quali membri delle gang londinesi commetteranno un crimine. Il programma sfrutta i dati raccolti negli ultimi 5 anni, per calcolare le probabilità con cui un individuo può commettere il reato.Tale tecnologia ha già sollevato le prime polemiche sulla privacy e sul controllo di massa.
Il software incrocia i dati storici raccolti su un individuo dalla polizia, con quelli dei social media postati in tempo reale, al fine di calcolare le probabilità che ha lo stesso di commettere un reato in futuro. Ad esempio se un individuo posta online minacce a gang rivali, l’attività viene registrata e inserita nel profilo di rischio.
Vi ricordate Minority Report? Il film di Spielberg che racconta una Washington del 2054 dove la Precrimine arresta i colpevoli prima che compiono il reato. Questo scenario sembrava lontano e portava con sé molte polemiche e contraddizioni etiche: viene punita l’intenzione e non il fatto che non è ancora avvenuto.
A tal proposito le organizzazioni che difendono la libertà civile e la privacy sono scettiche sul reale funzionamento della tecnologia. Big Brother Watch richiede informazioni più approfondite e specifiche sulla tecnologia usata per predirre i crimini, si rischia di arrestare persone innocenti.
Statewatch afferma che non è etico raccogliere un’enorme quantità di dati personali, anche se al nobile fine di diminuire la criminalità.
Non mi sento di affermare che l’uso di tale tecnologia sia giusto o sbagliato, non può essere applicata la formula “il fine giustifica i mezzi”, le questioni sollevate hanno un fondamento etico forte.
Se ti è venuta voglia di fare un viaggio a Londra consulta il sito www.tripquickly.com per cercare alberghi, ristoranti e cose da vedere e da fare in questa bellissima metropoli
Scrivi