Per tutti gli appassionati di fumetti, anime , games, disegno, e tanto altro il momento è arrivato!
EDIZIONE 2014 DEL LUCCA COMICS & GAMES
Abbiamo voluto raccogliere tutte le informazioni possibili, di questa manifestazione come il costo del biglietto gli orari di apertura e chiusura, gli ospiti di questo evento e tutte le curiosità e le novità di questa edizione.
Iniziamo dicendo che la manifestazione durerà da oggi Giovedì 30 Ottobre 2014 fino a Domenica 2 Novembre 2014, il costo del biglietto è:
intero € 16
ridotto € 14
bambini € 7
Se invece optate per fare l’abbonamento, il prezzo varia in base ai giorni:
2 giorni € 26
3 giorni € 36
4 giorni € 44
L’orario di apertura e chiusura sarà dalle 09:00 alle 19:00
Di seguito, vi elenchiamo gli appuntamenti ai quali non potete assolutamente mancare:
anche nell’edizione di quest’anno non mancherà lo spazio dedicato ai cosplayer, e quello dedicato al Giappone, al tal proposito iniziamo subito con:
Japan Town, il nuovissimo quartiere a tema Giappone. Troverai ciò che ti è piaciuto del Japan Palace e molto, molto di più…più eventi più stand e nuovi espositori, gadget modellismo, fumetti originali e un’atmosfera di festa e musica, all’interno dei locali karaoke.
Protrai incontrare Keiko Ichiguchi e Mayoko, tanti workshop con i professionisti del manga e tanto altro ancora.
Tra le mostre più interessanti, non possono mancare quelle dedicate a The Walkin Dead, dove saranno illustrate le tavole di Charli Adlard, o quella dedicata a Guido Scarabottolo: Diario Piccolo, dove saranno presenti i soli lavori per “piccoli”.
Parteciperà pure il grande Gabriele Dell’otto con le tavole di Sex And Violence, Annihilation, Secret War , Original, saranno in oltre illustrate le tavole originali di Spider-Man: Family Business.
The New Old Boy – La Nuova Vita Di Dylan Dog mostra dedicata al personaggio di Tiziano Sclavi e adesso affidato a Roberto Recchioni.
Altri nomi importanti che parteciperanno all’evento sono:
Leo Ortolani disegnatore della PIGOTTA che sarà in vendita presso il Family Palace. Paolo Bacilieri, con il suo nuovo graphic novel “fun”;
La fumettista Mirka Andolfo e il grande illustratore e fumettista Federico Bertolucci, e poi Paolo D’Altan e Zerocalcare.
Dal Giappone
Masasumi Kakizaki (x – gene, rainbow e green blood),
Masakazu Katsura autore di Video Girl Ai, I’’s eE Zetman
Keiichi Sato, regista e character designer in “i cavalieri dello zodiaco – la leggenda del grande tempio”.
Per il programma dettagliato vi consigliamo consultarlo su http://www.luccacomicsandgames.com/it/2014/cerca-l-evento/
Adesso non resta che andare a Lucca e restare affascinati dal magnifico mondo dei Fumetti.
Scrivi