Piatto tipico giapponese: sushi
Da Aprile sino a metà Maggio in Giappone si assiste alla fioritura dei ciliegi, che lì rappresenta un evento importante chiamato “Hanami”.
I giapponesi lo festeggiano facendo dei pic nic a base di sushi!
Come preparare i maki-sushi
Ingredienti
Per la base di riso:
700 g di riso per sushi
6 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
semi di sesamo
Per i maki:
1 foglio di alga nori
150 g di pesce fresco (tonno, salmone, calamaro, gamberi, scampi, mezzancolle, branzino, polpo cotto…)
1 cetriolo
salsa di soia
uova di salmone o di lompo
Procedimento
Per prima cosa preparate il riso seguendo un procedimento preciso. Innanzitutto bisogna eliminare l’amido sciacquando e colando il riso più volte, fino a ché l’acqua non diventa limpida. Dopo di ché, potete procedere con la cottura. Prendete una casseruola bassa e riempitela con 225 ml. d’acqua. Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco medio finché non inizia a bollire. A questo punto, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per quindici minuti fino al completo assorbimento dell’acqua. Scaldate in un pentolinol’aceto di riso, lo zucchero e il sale e mescolate finchè non si sciolgono. Lasciate raffreddare. Nel frattempo, stendete il riso su un piano da cucina, irroratelo con lo sciroppo e lasciate raffreddare coperto da un panno umido.
A questo punto potete iniziare a preparare i maki. Distendete il foglio di alga Nori su un apposito tappetino o sulla stuoietta di bamboo. Dopo avervi inumidito le mani, prendete il riso e disponetelo per tutta la lunghezza dell’alga, ricordandovi di lasciare libero circa 5 centimetri in alto. Scegliete poi gli ingredienti che volete aggiungere e tagliateli a striscioline lunghe e sottili e aggiungete anche il cetriolo. Se volete, potete mettere anche del wasabi. A questo punto bagnate il bordo dell’alga, che avete lasciato libero, e arrotolate la tovaglietta fino a richiuderla premendo contemporaneamente.Infine togliete il bamboo e, con un coltello molto affilato, tagliate in cilindretti il rotolo. Servite con salsa di soia. Potete realizzare i maki senza alga nori, passandoli nei semi di sesamo.
Decorate i Maki Sushi in casa con uova di lampone.
Scrivi