Marketing BtoB: Email marketing, sito web, SEO e social marketing gli strumenti più efficaci per le imprese.
Si conferma l’approccio multicanale delle strategie di marketing B2B e la coesistenza tra strumenti “classici”. Come ad esempio i convegni e le pubbliche relazioni e gli strumenti digitali.
Email marketing, sito web, SEO e social marketing sono infatti gli strumenti più efficaci per le imprese in termini di ritorno degli investimenti. E, quelli su cui ci si attende un aumento del budget nei prossimi 24/36 mesi.
Gli intervistati si confermano abbastanza neutrali sulle prospettive per il futuro.
Il 46% dichiara che le condizioni di mercato non cambieranno nei prossimi 12 mesi, il 37% prevede un miglioramento positivo, mentre solo il 6% vede un peggioramento.
Questo ottimismo si riflette in una previsione di aumento dei budget a disposizione: il 37% dichiara un aumento nel prossimo anno, il 61% nei prossimi 24-36 mesi.
Sono alcuni dei risultati emersi dalla sesta edizione dell’Osservatorio sul Marketing presentato al BtoB Marketing Forum. Il principale evento in Italia dedicato ai professionisti del mondo B2B promosso da CRIBIS – società di business information del Gruppo CRIF, da AISM – Associazione Italiana Sviluppo Marketing e da Diennea MagNews – azienda specializzata da oltre 20 anni nelle digital marketing solution.
La ricerca ha l’obiettivo di analizzare i più efficaci strumenti di marketing rivolti ai mercati B2B, prendendo in esame diversi temi.
Come la struttura organizzativa e la composizione staff marketing nelle aziende B2B; gli obiettivi e le metriche di valutazione; le voci del budget marketing e il ROI, gli strumenti utilizzati e le prospettive per il futuro.
Le principali sfide che i professionisti del marketing B2B stanno affrontando riguardano sostanzialmente 3 aspetti.
Il 44% degli intervistati dichiara che la principale sfida è migliorare i processi di lead management.
Il 37% la crescita e la penetrazione nel mercato di riferimento.
Il secondo tema al centro dell’attenzione è il lancio di nuovi prodotti. Indicato dal 31% degli intervistati. A dimostrazione dell’importanza del marketing nel momento di presentazione di nuove soluzioni.
Il terzo aspetto riguarda invece il CRM. Indicato dal 29% degli intervistati e trasversale a molte tematiche di marketing. Come il lead management, l’allineamento tra marketing e vendite e la fruizione dei dati all’interno dell’azienda.
Continua a leggere Marketing BtoB…