Uno dei settori con un tasso di concorrenza più alto nel Web, è sicuramente il turismo. Noi stessi, in qualità di agenzia di web marketing, sappiamo bene quanto sia ardua la promozione in Rete di un un hotel, un bed&breakfast o un ostello. Questo non soltanto per la difficoltà che contraddistinguono il settore, ma anche e soprattutto per i colossi con i quali ci si deve scontrare, vedi Booking, Trivago, Expedia, Venere…
Sicuramente chi gestisce una struttura ricettiva conosce bene la complessità legata alla promozione e alla pubblicità: il sito aziendale fatica a posizionarsi bene, la ricerca delle parole chiave è sfiancante e sembra che gli sforzi fatti tardino ad essere ricompensati.
Per poter emergere sul Web, la strategia che un hotel o comunque chi gestisce una struttura ricettiva potrebbe scegliere, è quella di affidarsi ad un partner solido che si occupi appunto di promozione turistica. Esistono diverse piattaforme che fungono da intermediario tra chi gestisce un albergo e chi vuole prenotare le proprie vacanze. Alcune di queste, come le già citate Booking, Trivago, Venere…, le conosciamo tutti, altre invece sono delle realtà emergenti del settore, ma che già stanno riscuotendo un discreto successo.
Un esempio è TripQuickly, una piattaforma tutta italiana nata ad inizio 2013 e basata proprio sul marketing turistico. Noi di Marketing beyond Limits abbiamo potuto constatare che affiancandosi a TripQuickly una struttura ricettiva incrementa le sue prenotazioni, aumenta la propria visibilità sulla Rete, mette in evidenza gli aspetti positivi dell’hotel e, conseguentemente, attira nuova clientela e amplia il proprio giro d’affari. Gli imprenditori che intendono pubblicizzare la loro attività sul portale hanno l’opportunità di compilare una scheda completa di descrizione, immagini, contatti, recensioni, presentazioni ed offerte create ad hoc.
L’aspetto interessante e innovativo di questa piattaforma sta nella decisione di focalizzarsi soltanto su alcune capitali italiane ed europee e, in particolare, su Roma, Firenze, Milano, Napoli e Venezia in Italia e Barcellona, Berlino, Londra e Parigi in Europa. Questa selezione è basata sulla volontà di dare all’utente un servizio più preciso e puntuale, fornendo una panoramica di tutto quello che una città può offrire.
TripQuickly non propone soltanto hotel e bed&breakfast, ma anche ristoranti, centri benessere e beauty farm e discoteche. Consultando questo portale è quindi possibile pianificare dettagliatamente la propria vacanza, senza dover visitare decine di siti internet.
Un ulteriore arricchimento dei servizi offerti è dato dall’opportunità di acquistare coupon con sconti e promozioni, da usare sia per l’organizzazione del viaggio, sia come regalo da fare ad amici e parenti. Gli imprenditori possono gestire coupon ed offerte in totale autonomia: le proposte sono create direttamente da loro e sono inserite nella scheda relativa alla loro attività.
Noi di Marketing beyond Limits, come sapete, siamo sempre attenti alle novità della Rete e TripQuickly è proprio una novità degna di nota!
Voi cosa ne pensate? Lasciate il vostro segno! #marketingbeyondlimits
Scrivi