Un menù di Pasqua con i sapori della Primavera.
Ci pensiamo noi al tuo pranzo Pasquale: Antipasto, primo piatto, secondo piatto e dolce.
Antipasto: Uova nel nido di carciofi e sfoglia.
Ingredienti per 6 persone:
- 230gr di pasta sfoglia stesa
- 120gr di verdure miste (spinaci, carote, zucchine)
- 6 Carciofi romaneschi
- 1 Carota
- ½ Rametto di prezzemolo
- ½ Aglio
- Quanto basta: Limone, grana padano grattugiato, scamorza bianca
- Vino bianco secco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento:
Mondare i carciofi, eliminando gambi e svuotare il centro con uno scavino. Immergerli via via in una ciotola d’acqua con succo di limone. Metterli in una pentola con: un filo d’olio, un rametto di prezzemolo, un aglio schiacciato, mezzo bicchiere d’acqua e un po’ di vino bianco.
Lascia bollire per circa 10 minuti con coperchio. Tagliare a dadini piccoli le verdure miste. Saltarle in padella con un filo d’olio per circa 3 minuti. Insaporire con un cucchiaio di grana padano grattugiato, sale e pepe. Riempire i carciofi con le verdure saltate.
Tagliare la sfoglia in 6 strisce di circa 3 cm. Fasciare i carciofi, con due giri completi. Appoggiare i 6 anelli ottenuti (nidi) assicurando che la sfoglia quando gonfia, mantenga una forma regolare. Appoggiare su una teglia con carta da forno. Infornare a 180 C° per 20 minuti circa. Intanto tagliare 6 fettine sottili di scamorza e intagliarle con due dischetti di 3 cm.
Mondate la carota e con uno scavino intagliare 6 sfere di 1 cm. Metterle in acqua bollente per 3 minuti circa. Scolate e tagliatele a metà. Sfornate i nidi, disponendo su ognuno 2 tondini di scamorza, 2 mezze sfere di carota e spinaci. Servire con olio e pepe. A scelta può essere aggiunto un uovo sodo come ulteriore decorazione.
Primo piatto: Tagliatelle alla mimosa.
Ingredienti per 6 persone:
- 480gr di tagliatelle all’uovo
- 75gr di pecorino grattugiato
- 75gr di parmigiano grattugiato
- 8 uova
- Mezzo limone bio
- 1 bustina di zafferano
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento:
Grattugiate la scorza di limone, vi servirà dopo. Cuocere le uova per 10 minuti in acqua a bollire; poi scolare e passare in acqua fredda. Sgusciare e separare gli albumi dai tuorli. Schiacciare i tuorli con una forchetta fino ad avere delle briciole. Lessare le tagliatelle in acqua salata con la bustina di zafferano. Raccogliere i formaggi grattugiati con il pepe e mentre mescolate aggiungete poco alla volta acqua della cottura della pasta. Otterrette una salsa che profumerete con la scorza di limone grattugiata. Scolare le tagliatelle e versatele nella ciotola con la crema di formaggio. Mescolate con un filo d’olio e succo di limone, i tuorli sbriciolati. Spolverare con pepe appena macinato e servite.
Secondo piatto: Agnello steccato.
Ingredienti per 6 persone:
- 4 cosciotti d’agnello disossati
- 150gr di pancetta tesa a fette
- 120gr piselli sbollentati
- 120gr fave sbollentate
- 6 carotine con ciuffo
- 6 carciofi
- Odori a tocchi (sedano,carota,cipolla)
- Quanto basta: salvia, rosmarino, prezzemolo, aglio, burro.
- Vino bianco secco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Procedimento:
Disossare i cosciotti e aprirli a libro. Farcirli con un battuto di salvia, rosmarino, aglio, metà della pancetta, sale e pepe. Ricomporre i cosciotti e fasciate con il resto della pancetta legandoli con alcuni giri di spago. Sistemare i cosciotti in una pirofila e condirli con olio. Infornare a 190 C° per 35 minuti circa. Sfumare con un filo di vino. Unire ad esso gli odori a tocchi e proseguire nella cottura per ancora 40 minuti circa. Nel mentre stufate le carotine con ciuffo con una noce di burro e mestolino d’acqua. Mondare e spuntare i carciofi, farli a spicchietti e cuocerli in padella con un filo d’olio e d’acqua. Quando il liquido sarà evaporato, unite i piselli, le fave, le carotine con ciuffo stufate, prezzemolo tritato, sale e pepe. Fate insaporire per 5 minuti circa. Servite l’agnello con il sugo filtrato e con le verdure ben calde.
Dolce: Colomba al semifreddo di caffè e mascarpone.
Ingredienti per 6 persone:
- 375gr di mascarpone
- 375gr di crema pasticcera
- 375gr di panna montata
- 75g di zucchero a velo
- 35gr di caffè liofilizzato
- 40gr di cacao amaro
- ½ colomba
Procedimento:
Montare il mascarpone con le fruste. Aggiungere la crema pasticcera fredda; continuando a montare aggiungere lo zucchero a velo. Dividere il composto a metà. In una parte sciogliere il caffè liofilizzato. Montare la panna e aggiungerla separatamente ai due composti continuando a montare. Mettere le creme in due sac-à-poche separate e fare rapprendere in frigorifero per almeno due ore. Tagliare la colomba a fette e accompagnare la fetta con la crema al semifreddo di mascarpone e caffè. Servire con una spolverata di cacao amaro e caffè liofilizzato.