Mezze verità: cosa succede quando le si dicono?
Come ci si sente quando si dicono delle mezze verità…
Alcuni ricercatori dell’Università Carnegie Mellonn, USA, e dell’Università di Ben-Gurion, Israele, sostengono che ci si sente peggio quando si ammettono mezze verità piuttosto che bugie intere.
In uno dei loro esperimenti, 719 volontari dovevano prevedere il risultato di 10 lanci virtuali di una moneta su un sito web, con la promessa di 10 centesimi per ogni risposta azzeccata.
Il 43% dei partecipanti barò, attribuendosi naturalmente un numero maggiore di previsioni corrette rispetto alla realtà, e solo il 24% di questi poi lo ammise.
Tra questi, il 44% confessò però solo parzialmente, ammettendo meno errori di quelli reali. Erano quelli a cui restava lo stato d’animo peggiore: le mezze verità hanno infatti solo ripercussioni negative, perchè non alleviano i sensi di colpa come una confessione completa.
Fonte: Focus, 284.
Scrivi