La via dell’uomo: Milano.
Una Via dedicata completamente all’uomo.
A Milano la prima Via dedicata completamente alla moda SOLO per Lui!
Inaugurata all’inizio del 2015, il 17 gennaio, la Via Gesù, a pochi passi da via Montenapoleone, è diventata #laviadelluomo. Qui si possono apprezzare 270 metri di raffinata architettura lombarda vagamente retrò, con vetrine che raccontano la sartorialità italiana. Quasi una competizione a distanza con la storica via londinese Savile Row, da sempre sede di lussuose sartorie maschili. Nel centro della capitale inglese, a Mayfair, tra Conduilt Street e Vigo Street, hanno sede i più importanti laboratori sartoriali del mondo (da Anderson & Sheppard a Gieves & Hawkes, da Henry Poole & Co a Norton & Sons). Forse gli amanti della musica conoscono questa strada per il suo civico 3, un tempo sede della Apple Records sul cui tetto si tenne l’ultimo concerto dei Beatles (era il 30 gennaio 1969).
Qui alla via dell’uomo, si possono dunque scegliere tra i brand del lusso e gli artigiani delle calzature, tra un atelier-biblioteca sulla cultura del vestire maschile e due prestigiose sartorie, per non dimenticare una visita all’originale museo-casa che accoglie un ristorante, ma anche maison di gran richiamo o scivolare a provare una camicia su misura o inspirare la dolcezza di un profumo, prima di indossare un orologio vintage.
Sono otto le brand del lusso maschile che hanno scelto via Gesù come destination per la loro migliore clientela internazionale: BARBA NAPOLI, LUCIANO BARBERA, BRIONI, CARUSO, DORIANI CASHMERE, KITON, STEFANO RICCI, ZILLI; tre artigiani della calzatura: BARRETT, DOUCAL’S, SILVANO LATTANZI; un atelier-biblioteca di ricerca sulla cultura del vestire maschile: UMAN; due sartorie prestigiose: DE LUCA SARTORIA e MARIANO RUBINACCI; un marchio storico dell’eleganza milanese : TINCATI; accessori come gli orologi vintage di CACCIARI SALVATI e i gemelli di MIMÍ nei materiali che amano sia lui che lei: diamanti e perle, e la moda per il “junior dandy” di ROSALBA; il FOUR SEASONS HOTEL MILANO, unico hotel cinque stelle di lusso della città, situato in un convento del 1400, con la sua veranda nel Chiostro e la SPA nella Cave; Il SALUMAIO e BISTROT più famoso del Quadrilatero installato in un museo-casa, quello dei due fratelli più dandy della Milano inizio ‘900, i Bagatti Valsecchi.
La Via dell’uomo Made in Milan batterà quella Made in London?
Per promuovere la Moda e la via dell’uomo di Milano è nato il consorzio che rappresenta tutti quelli che si affacciano sulla via. Presidente del Consorzio è la signora Sciaké Bonadeo che rappresenta i residenti, Vincenzo Finizzola, General Manager del Four Seasons Hotel Milano per l’Hospitality e Umberto Angeloni, Presidente e AD di Caruso, che ha avviato il progetto nel 1998 quando era CEO di Brioni.
Scrivi