Le tendenze delle passerelle che mostrano la moda uomo autunno-inverno 2015-2016

moda uomo autunno-inverno 2015-2016

Anche se ormai siamo pronti a volgere lo sguardo modaiolo verso le attese sfilate Parigine, il messaggio è arrivato chiaro sia da Londra, dove si è da poco concluso il primo round di sfilate sulla moda uomo autunno-inverno 2015/2016, nonché da Milano con interessanti proposte per lo stile maschile.
Interessanti ed originali i look proposti in passerella. Alle volte basta una nuance particolare, un dettaglio, un ricamo, per rendere un abito diverso da tutti gli altri.
Un set di tendenze che in qualche modo e secondo sfumature diverse per ognuno di noi avranno un sicuro impatto sul nostro guardaroba.
Nelle collezioni proposte appare chiaro come si intenda ribaltare il concetto comune di abbigliamento legato alla definizione di uomo e donna per proporre una moda che sia più vicina alla realtà.
L’effemminizzazione del guardaroba maschile a Londra come a Milano ha fatto sentire la sua voce un po’ ovunque, da Roberto Cavalli , stilista fiorentino, che continua a far ricredere tutti coloro i quali si aspettavano che abbandonasse completamente il mood animalier e che ha stupito con le irresistibili trame maculate, cappotti di pelliccia, a Gucci, che ha mandato in passerella una collezione molto poco “maschile” secondo il concetto classico, giocando sulla confusione di genere tra pizzi e bluse con fiocchi di seta indossati da modelli efebici, passando anche per i raffinatissimi marchi da uomo di Versace e i legging bianchi, Giorgio Armani, che propone un look virile e sensuale, con materiali preziosi: dal cashmere alla vicuna, passando per il cuoio, l’ uomo ha sfoderato con costanza ed una nota di impalpabile compiacimento pellicce, piume di struzzo e lussuose stole.
Anche Lacoste stupisce, portando un tocco di primavera per i mesi freddi; una collezione dal forte spirito primaverile con un blu dai riflessi caldi, alla tante righe e, naturalmente, non potevano in alcun modo mancare, alle sempre più leggendarie polo che, questa volta, sfoderano arancioni addirittura estivi.

Ecco, quindi, cosa non potrà mancare nei nostri armadi per la prossima stagione fredda se vogliamo seguire la moda internazionale :
• Pantaloni di pelle. Super skinny in chiave glam rock come da Saint Laurent, che li abbina a pullover e cappottini in montone, oppure larghi modello tuta con coulisse in vita come da Giorgio Armani.
• Pelliccia. Sia in versione wild, lunghissima e super pelosa, come quella vista da Dsquared2 e da Paul Smith, o chic, come quella proposta da Valentino e Louis Vuitton.
• Sciarpa. Di ogni forma e grandezza, come sulle passerelle di Salvatore Ferragamo, Missoni, Saint Laurent.
• Spille. Proposte anche da Dior.
• Jumpsuit. La classica tuta da lavoro diventa un must have del guardaroba. Diversi gli stilisti che riescono nel difficile compito di coniugare tradizione sartoriale e rilassatezza tipica dell’abbigliamento sportivo e dello sportswear.
Sicuramente parte da qui il nuovo concetto di bellezza maschile, in cui, in quasi tutti gli stand, si adotta una strategia sui generis.
Vi siete ispirati, avete voglia di acquistare abbigliamento di moda, allora andate sul sito di Marty Shop che offre le migliore firme della moda internazionale.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata