Evento molto importante da segnalare è la mostra di Giorgio De Chirico – Il grande volto della Metafisica presso Palazzo Ducale di Genova – Dal 29 marzo al 7 luglio.Giorgio De Chirico

Approfittatevene per intraprendere un viaggio veramente emozionale  tra le opere di De Chirico e la sua filosofia della Metafisica. All’interno della mostra ci sarà un’importante selezione di opere del primo periodo, quello metafisico propriamente detto (1910-1918), del 1919 (anno particolarmente importante per l’artista) e del periodo post-bellico.

Il grande artista che si chiamava De Chirico

Giorgio De Chirico nasceva il 10 luglio 1888, esponente, come abbiamo già detto, della corrente Metafisica.Il suo intento è sempre stato quello di evocare i significati nascosti dietro la vita quotidiana fino a spingersi a dipingere scene enigmatiche di città vuote, statue enigmatiche e strane combinazioni di oggetti di uso quotidiano, a partire dalla natura morta.

La Pittura Metafisica utilizza la “lingua” tipica dell’arte per rappresentare qualcosa che va oltre alla percezione sensoriale, lasciando così spazio alle visioni dell’inconscio. È per questa ragione che le architetture e i luoghi riprodotti da De Chirico assumono una valenza onirica per via di una prospettiva quasi distorta, colori ed elementi quasi innaturali o fuori luogo.

La pittura che De Chirico trasmette a chi lo guarda, trasmette un senso di solitudine ed inquietudine, come se ci trovassimo nel pieno di un sogno. Infatti è sempre stato difficile capire per bene l’ idea che aveva lo stesso artista. A partire dal 1917 i manichini, per esempio, acquisirono una valenza importante nella pittura di de Chirico. In questo caso il manichino, freddo, rigido, senza volto e quindi inespressivo prende il posto dell’essere umano, che diventa un automa privo di emozioni.

Una proposta davvero unica

Vi consigliamo davvero di partecipare a questa mostra, se avete la possibilità di prendervi parte. L’appuntamento è quindi a Genova presso Palazzo Ducale – Dal 29 marzo al 7 luglio.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata