Mostre in Italia: ecco quali non perdere.
Tra le tante mostre organizzate nel nostro Paese, ce ne sono alcune che per innovazione e creatività sono imperdibili. 
Mostre in Italia. Durante l’arco dell’anno vengono organizzare numerose mostre nel nostro Paese, mostre che hanno in comune un solo obiettivo: avvicinare le persone al mondo dell’arte. Ce ne sono alcune che, per originalità ed esclusività, non possono certo non essere visitate.
A Palazzo Albergati a Bologna è in corso la mostra sulla celeberrima pittrice messicana Frida Khalo. Inaugurata il 7 novembre 2016 la mostra sarà aperta sino a marzo 2017. I fan della pittrice potranno ripercorrere tutta la storia di questa straordinaria donna ed artista. I visitatori protranno dunque rivivere tutte le fasi più importanti della sua vita attraverso le opere. Dai famosi autoritratti sino ad arrivare alle esperienze con il Surrealismo francese. Per maggiori info, clicca qui.
Nella Capitale, Van Gogh Alive, The Experience. A Palazzo degli Esami, dal 25 ottobre è possibile visitare la mostra multimediale sul pittore olandese, che con la sua arte tormentata ha gettato le fondamenta dell’arte moderna. La mostra nello specifico si concentra sulla produzione di opere nel periodo che va dal 1880 al 1890. Le 3000 immagini dei quadri verranno proiettate su grandi monitor, pareti e pavimenti. Il tutto accompagnato da una colonna sonora studiata per offrire ai visitatori un percorso coinvolgente a 360 gradi. Clicca qui per maggiori informazioni.
Tra arte e moda con Salvatore Ferragamo. Le appassionate di moda potranno sicuramente apprezzare. La mostra si pone l’importante obiettivo di analizzare lo stretto legame tra la moda e il mondo dell’arte. Dalle prime esperienze del Futurismo sino ad arrivare al Radical Fashion. Il percorso ovviamente si concentrerà sulla moda dello stilista Salvatore Ferragamo, ispirato dalle avanguardie di primi del secolo scorso. Il tutto si svolge a Firenze, presso il Museo Salvatore Ferragamo, sino al 7 aprile. Puoi trovare maggior info cliccando qui.
Scrivi