Mousse di trota salmonata: antipasto ricercato.
Dal gusto imprevedibile e da leccarsi i baffi. Ma soprattutto capace di stupire i tuoi ospiti!
Ingredienti:
- 600 g Trota
- 20 g di burro
- 1,2 decilitro panna fresca (da cucina) o 50 g di yogurt greco
- 1 Albume
- Carota
- Porro
- 1 costa sedano (gambo)
- Sale e pepe qb
Preparazione:
1. Per realizzare la ricetta della mousse di trota salmonata iniziate con la preparazione del porro, pulitelo eliminando le radichette. Dovete elimanare lo strato esterno delle foglie e la parte finale più verde e dura. Tagliatene un pezzo di circa 5 cm alla julienne (finissima) e mettetelo in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Tagliate il rimanente del porro a rondelle e fatele stufare dolcemente in una padella con il burro per 4-5 minuti, sale e pepe.
2. Successivamente, disponete 3 trote medie (pulite), in una teglia e copritele con 3,5 dl di vino bianco. Unite la scorza grattugiata di 1 limone non trattato, 2 foglie di alloro, 1 ciuffo di prezzemolo, 1 pizzico di zenzero e noce moscata, 1 noce di burro e cuocete in forno già caldo a 160° per 30 minuti.
3. Sgocciolatele e ricavate la polpa, eliminando pelle e lische. Filtrate il fondo di cottura e fate ridurre alla metà, a fiamma dolce. Aggiungete 100 g di burro, mescolando. Frullate la polpa di trota al mixer con il fondo ristretto, 1 dl di panna acida o yogurt greco denso e 2 cucchiai di succo di limone. Frullate il tutto alla massima velocità fino a ottenere un composto il più possibile omogeneo e cremoso. Infine, regolate di sale e pepe.
4. Pulite e tagliate a dadini la carota e il sedano e incorpolateli al composto di pesce. Frullate i porri stufati, in modo da ottenere una salsa liscia. Versatela in parti uguali in ogni bicchiere. Guarnite con la julienne di porro, sgocciolata e asciugata e servite la mousse di trota salmonata.
Potete accompagnare la mousse con dei crostini di pane nero o ai cereali, cracker integrali o di segale, a secondo dei vostri gusti.
Photo Credit: leitv.it
Potete accompagnare il vostro antipasto con un primo di cestini con gamberi e verdure