Oggi alle 13:00 ora italiana, la NASA lancia Orion.

La NASA lancia Orion

Orion è il veicolo spaziale che in futuro porterà gli astronauti su Marte, entro il 2030. Dopo i numerosi test effettuati sulla Terra, la NASA verificherà ora il funzionamento dei sistemi di lancio, di rientro nell’atmosfera e di sicurezza di Orion, senza la presenza dell’equipaggio.

In realtà, la missione è già in corso. Gli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, tra cui la nostra Samantha Cristoforetti, eseguiranno diversi esperimenti su tecnologie e sistemi di comunicazione che verranno utilizzati per l’esplorazione dello spazio profondo, incluso quindi il viaggio verso Marte.

Il prossimo step della missione prevede la cattura di un asteroide con un braccio robotico e il suo posizionamento in un orbita stabile intorno alla Luna. Gli astronauti a bordo di Orion esploreranno l’asteroide nel 2021 e torneranno sulla Terra con i campioni di roccia. In quell’occasione verrà testata anche la nuova Solar Electric Propulsion (SEP).

Il primo volo orbitale di Orion servirà per testare il sistema di recupero degli astronauti, che verrà utilizzato per il ritorno sulla Terra o nel caso di problemi durante la fase di decollo, e il sistema di separazione tra la capsula dell’equipaggio e il modulo di servizio. La NASA verificherà inoltre la tenuta dello scudo termico, il funzionamento dei computer di bordo in presenza di radiazioni (Orion attraverserà le fasce di Van Allen), i sistemi di guida e di controllo del veicolo.

Orion arriverà ad un’altezza di 6.000 km e raggiungerà una velocità di oltre 32.000 km/h. Il lancio del razzo Delta IV verrà trasmesso in diretta dalla NASA TV.

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata