Piatto tipico giapponese: Nigiri
Da Aprile sino a metà Maggio in Giappone si assiste alla fioritura dei ciliegi, che lì rappresenta un evento importante chiamato “Hanami”.
I giapponesi lo festeggiano facendo dei pic nic a base di sushi!
Come preparare i nigiri sushi
Ingredienti
Per la base di riso:
700g di riso a chicchi piccoli
6 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaio di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 pezzetto di alga konbu
Per i nigiri:
200g di pesce fresco (tonno, salmone, calamaro, gamberi, scampi, mezzancolle, branzino, polpo cotto…)
wasabi
Procedimento
Per prima cosa metti il riso in una ciotola e sciacqualo bene con dell’acqua, bisogna eliminare l’amido sciacquando e colando il riso più volte, continua a sciacquarlo fin quando l’acqua diventa limpida. Dopo di ché, potete procedere con la cottura. Prendete una casseruola bassa e riempitela con 225 ml. d’acqua. Coprite la pentola e lasciate cuocere a fuoco medio, aggiungete un pezzetto (5/8 cm) di alga konbu e lasciate finché non inizia a bollire. A questo punto, abbassate la fiamma e proseguite la cottura per quindici minuti fino al completo assorbimento dell’acqua. Scaldate in un pentolinol’aceto di riso, lo zucchero e il sale e mescolate finchè non si sciolgono a fuoco basso senza farli bollire.
Quando il riso è pronto togli l’acqua e l’alga e versalo in un contenitore, meglio se di legno. Versa sul riso l’aceto mischiato a zucchero e sale cercando di farlo in modo uniforme mentre separi il riso.
Dopo aver mescolato bene mettici un panno sopra e lascialo raffreddare.
Per i nigiri, bagnate le mani nell’acqua e fate delle piccole palline di riso, puoi anche aiutarti con un cucchiaio o gli stampini per nigiri sushi. Tieni una polpettina di riso in una mano e con l’altra prendi disponi un pezzetto di pesce crudo, pulito e tagliato della grandezza della polpettina.
Fai una leggera pressione con due dita per fare in modo che il pesce non si stacchi.
Ripeti questo procedimento per ogni pezzo di sushi e servi i Nigiri sushi in casa su un piatto di portata accompagnato da una punta di wasabi. In un piattino separato, se volete, andrà versata la salsa di soia.
Scrivi