No allo stress natalizio: consigli.
Via lo stress con alcuni trucchi!
Nonostante il Natale per la maggior parte delle persone rappresenti un momento di festa, divertimento, serenità ed armonia, c’è chi vive il Natale con malumore e stress.
Stress che deriva dalla ricerca del regalo perfetto, stress che deriva dalla calca per i negozi, dalla frenesia. Oppure da ricercare nell’organizzazione di cene e cenette con il parentame.
Spesso sono proprio questi momenti di condivisione a produrre maggiore malumore e stress per via di vecchi rancori, o per via di quei parenti che si è evitati durante l’anno e che ora si è costretti a vedere.
Certamente, non è il Natale in sè o le feste a provocare questo “disagio”, ma piuttosto un insieme di tensioni latenti che riaffiorano catalizzati dal periodo.
Ecco allora qualche consiglio per dire no allo stress natalizio!
1. Respirate! Proprio così, in certi momenti, in cui sentite montare particolarmente lo stress, inspirate ed espirate in maniera profonda, lenta e rigorosamente con il naso.
2. Ascoltate della musica, preferibilmente classica. Già su le cuffie e via lo stress. Pare infatti che ascoltare questo genere musicale rallenti il battito cardiaco e diminuisce la pressione.
3. Praticate dello Yoga. Lo yoga, come è ben noto, è un formidabile anti-stress. Si lavora sia sulla mente sia sul corpo attraverso esercizi di respirazione, posizioni e meditazione. Inoltre, il tutto può diventare ancora più rilassante utilizzando musica e aromaterapia, che vi aiuteranno a liberare la mente ed elevare il vostro spirito. Per cui se durante il periodo delle vacanze riuscite a concedervi un’oretta per voi stessi, correte a provare una lezione di yoga. Vi aggiungo, spesso la 1 lezione è pure gratis…
4. Massaggio. Ottimo rimedio allo stress e sicura fonte di rilassamento. Concedetevi durante le festività almeno una seduta di massaggi ayurvedici, tui-na, shatsu, ecc.
Potete sicuramente approfittare delle tante offerte o pacchetti natalizi del momento.
5. Concedetevi qualche ora di sport. Gli studi hanno dimostrano che l’esercizio fisico aiuta ad abbassare i livelli di cortisolo, oltre a migliorare il proprio stato d’animo attraverso il rilascio di endorfine. Vi aiuterà certamente a diminuire lo stress attraverso l’allenamento cardio, che è super efficace sia mentalmente sia fisicamente.
6. Circondatevi di lavanda. Il suo odore, infatti, aiuta a rilassare in nervi. Spargete rametti per tutta casa e preparatevi a un sorrisone.
Cercate di vivere il più possibile queste festività come un’occasione per dedicare più tempo a voi stessi e a quello che veramente vi fa stare bene!
Scrivi