Nuovo record per l’auto elettrica: da 0 a 100 km/h in 1,779 secondi.
Record di accellerazione.
L’auto elettrica che ha battuto il record di accelerazione è stata progettata da 40 ingegneri e designer dell’Università di Stoccarda uniti nel Green Team; è stato migliorato il precedente primato di accelerazione da 0 a 100 chilometri orari, detenuto da un’altra auto elettrica (1,785 secondi), il cronometro si è infatti fermato a 1,779 secondi.
La Delft (dal nome dell’università) pesa 160 chilogrammi, è alimentata da una batteria da 6,62 kWh e ha 4 motori elettrici che sviluppano una potenza totale di 100 kW. Il rapporto fra peso e potenza è dunque di 1,6 kg/kW, migliore di quello della Bugatti Veyron Supersport (2,08 kg/kW) e della Porsche 918 Spyder (2,5 kg/kW).
Per comprendere il nuovo record basta pensare che auto sportive come la Porsche 918 Spyder e la Bugatti Veyron Supersport hanno tempi di accelerazione di 2,2-2,5 secondi. Insomma, si attende solamente la conferma del Guinness dei Primati.
Il veicolo è stato progettato e costruito per gareggiare nella Formula Student, la competizione che coinvolge le università di tutto il mondo e che si è svolta dall’8 al 12 luglio sul circuito di Silverstone.
Scrivi