Come creare una password sicura

Social media

Come creare password sicure in 5 facili passi

Quante password utilizziamo giornalmente? Sicuramente tantissime (email, banca, social, portali acquisti online, ecc). Devono essere tutte difficili con numeri, lettere maiuscole e caratteri speciali. Ma come fare per non scordarle tutte? Ma sopratutto tutte le password che utilizziamo ogni giorno sono sicure? Gli indirizzi di posta elettronica sono a prova di hacker? Il problema dell’incertezza e del rischio che possiamo avere personalmente non dipende dalla tecnologia che usiamo ma dalla password debole che immettiamo per proteggere le nostre informazioni.
Ecco un metodo sicuro per scegliere le password da utilizzare per i vostri servizi.

Come creare password sicure con 5 facili regole, note solo a noi perché è più facile ricordare una regola che ci riguarda, piuttosto di una complicata sequenza di lettere e numeri casuali:

1) Decidere un nome legato alla vostra vita. Per esempio, il nome del protagonista di un vostro film preferito, la vostra squadra di calcio del cuore, oppure il nome del vostro fidanzato/a. Nel nostro esempio scegliamo “Stefano”.

2) Trasformate alcune lettere in numeri. Per esempio: “5tefan0″ (il “5” a numero al posto della “S” e lo zero “0” al posto della “o”).

3) Aggiungete all’inizio o alla fine un numero. Semplice da ricordare, come l’anno di nascita di un figlio/a o del fidanzato/a. Oppure l’anno in cui siamo nati. Per esempio: “5tefan080″

4) Aggiungete un carattere speciale in testa o in coda. Esempio “5tefan080_”

5) Ultimo passo. Dopo il carattere speciale, aggiungete una lettera maiuscola legata al servizio da proteggere con password. Esempio “5tefan080_E” sarà la password delle email, “5tefan080_B” sarà della banca e così via.

Ecco creata la vostra password sicura in 5 passi . La cosa più importante è non dire a nessuno le regole che applicate. Il sistema è facile ma richiede un pò di pratica. Dopo un pò di tempo vi renderete conto che non state più ricordando le password e avrete nello stesso tempo la sicurezza di averle differenziate e abbastanza complesse.

Fonte: Curiosità e perchè

Post correlati

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata