I primi giorni di febbraio si è celebrato il Change your password day, un’occasione per cambiare le password dei nostri account e riflettere sulla sicurezza sul web. Con il pretesto del giorno del cambio delle password prendiamo l’occasione per vedere insieme qualche dritta per creare password sicure, ma allo stesso tempo facili da ricordare.
Creare password sicure
Gli esperti di sicurezza sul web hanno dispensato alcuni consigli per creare password sicure che non rischino di essere decodificate in caso di furti di dati.
Con la presenza sempre più massiccia degli utenti on line, ogni persona è costretta a ricordarsi decine di password. Per questo, la tentazione di usare la stessa chiave per ogni account è forte. Gli esperti sconsigliano questa pratica. Le password più sicure, infatti, sono quelle uniche. Per questo motivo, bisogna sforzarsi per generare password differenti per ogni account.
Un modo semplice per creare password sempre uniche che però siano facili da ricordare esiste. Si può pensare di utilizzare una base comune, alla quale aggiungere diversi elementi diversi per ogni account.
Pensiamo a qualcosa di facile da ricordare come qualche parola di una canzone, le nostre cose preferite oppure i nomi dei nostri amici e parenti. È sconsigliato usare il proprio nome o caratteristiche facilmente riconducibili alla nostra persona, come il luogo dove ci troviamo. Una volta trovata la stringa iniziale, aggiungiamo qualche carattere speciale come \ oppure &. La presenza di caratteri speciali rende più difficile la scoperta delle password.
Memorizzate questa sequenza e aggiungete qualcosa di personalizzato per ogni account che dovete proteggere. Avrete in questo modo una serie di password sicure e difficili da violare.
Infine cercate di sfruttare al massimo gli strumenti di memorizzazione dei vostri account, in questo modo non dovrete inserire troppo spesso le vostre password nei vari account.
Ricordatevi quindi di creare una nuova password per l’occasione, magari evitando la password più utilizzata del web.
Scrivi