Pastificio Rummo alluvionato: solidarietà sui social.
Sui social scatta la solidarietà #SaveRummo.
Il pastificio Rummo è stata colpito dall’alluvione nel beneventano la notte del 14 ottobre e sui social è scattata la solidarietà per aiutare l’azienda a rialzarsi.
Su Facebook e Twitter si chiede agli utenti un gesto semplice per aiutare l’azienda: acquistare un pacco di pasta e pubblicarne la foto con l’hashtagh “SaveRummo”.
Centinaia di persone hanno già risposto all’appello. Quindicimila utenti Fb hanno aderito all’evento che ha raggiunto 72 mila contatti. Sui social le foto del pastificio invaso dal fango si alternano a quelle degli italiani con pacchi di pasta Rummo in primo piano. Migliaia i tweet, tra cui quelli di diversi vip, da Fiorello al Trio Medusa.
La notte dell’esondazione trenta operai erano rimasti bloccati nel pastificio a causa della massa di acqua e fango che ha invaso la zona industriale.
Ad essere state messe a dura prova sono anche alcune aziende vinicole della zona che proprio in questi giorni stavano facendo la vendemmia. I danni sono ingenti ma solo nei prossimi giorni si potrà sapere l’esatto ammontare.
Si stima che nella zona industriale 1500 persone siano rimaste senza lavoro.
Cosimo Rummo, presidente del pastificio ringrazia così chi ha voluto esprimere la propria solidarietà dopo l’alluvione «Siamo onorati e commossi di tanta solidarietà». Prosegue Rummo «un’ondata di quasi quattro metri ha investito tutto il sito produttivo, ma stiamo alacremente lavorando per riportare lo stabilimento alla normalità. Contiamo di parlare presto con precisione dei tempi di recupero a tutti quelli che ci stanno a cuore, dipendenti, clienti e anche a chi ha espresso il suo amore per la nostra pasta».
Scrivi