Chi di voi ha un blog alzi la mano!
Da quando questo fenomeno ha fatto il suo debutto sul Web nel 1997, di acqua sotto i ponti ne è passata e il numero dei blogs presenti in Rete è aumentato di giorno in giorno.
Ma come si spiega il successo del diario online? Noi di Marketing Beyond Limits abbiamo cercato di dare risposta a questa domanda.
Siamo partiti dal presupposto che la maggior parte delle persone non consulta siti internet per svagarsi, ma per cercare informazioni, risposte o soluzioni a problemi. Questo ci è testimoniato anche da Google con il recente cambiamento di algoritmo che favorisce e semplifica le ricerche effettuate partendo da una richiesta precisa, ad esempio “Qual è il negozio di scarpe più vicino a Piazza del Duomo a Firenze?”.
Gli utenti della Rete hanno poco tempo a disposizione e vogliono “la pappa pronta”: odiano le perdite di tempo e vogliono trovare in fretta quello di cui hanno bisogno. Anche voi vi riconoscete in questa descrizione, giusto?
È proprio in questo contesto che il blog trova la sua ragion d’essere. Questo portale offre ogni giorno – o quasi – notizie, approfondimenti e spiegazioni. I contenuti offerti sono di qualità e soprattutto innovativi e questo li fa emergere nel caos ordinato del Web. Un blog, infatti, appare quasi sempre nelle prime posizioni delle SERP, poiché i motori di ricerca premiano gli argomenti originali e unici.
Proprio per questa ragione anche un’impresa può usare un blog per acquisire fama sul Web e farsi conoscere meglio dai propri stakeholders ed interlocutori. Rimanendo in tema di business e affari, consultate il blog di Impresa in Forma per avere consigli utili di gestione aziendale.
In Rete ognuno di voi può trovare il blog più affine ai suoi interessi; se siete amanti della cucina, andrete in brodo di giuggiole di fronte al proliferare di blog su questo tema, come questo, questo o ancora questo. Se poi quello che vi interessa sono il benessere e la salute, Essere o Benessere è quello che fa per voi oppure se la vostra passione è la vita all’aria aperta e il mare, non lasciatevi sfuggire il blog di Nautica Online. Dovete arredare casa e volete un aiuto? Niente paura! Il blog di Arredamento Design vi tiene aggiornati sulle ultime tendenze mobili e su come acquistare pezzi di pregio a prezzi scontati.
Il blog non è utile soltanto per reperire informazioni utili che dei buon samaritani decidono di condividere con gli altri. È anche un modo per raccontare se stessi; come accennato, il blog si considera come un diario online e chi ne è proprietario usa questo palcoscenico virtuale per narrare le vicende di vita quotidiana. L’esempio lampante è quello delle fashion bloggers, che usano Internet per divulgare i loro outfit e le loro preferenze in termini di moda. Per capire l’impatto, vi basterà pensare che alcune di queste (Chiara Ferragni docet) sono riuscite a creare un piccolo impero personale, partendo proprio dalla pubblicazione delle foto delle loro mise.
La vera essenza del blog si basa, secondo noi, sul piacere della condivisione. Scrivere vuol dire spartire e ciò è tanto più vero nella grande community virtuale che costituisce il Web. Gli esperti di qualche materia decidono di mettere a disposizione le loro conoscenze, gli chef pubblicano le loro ricette, gli opinionisti danno il loro parere sui fatti di attualità…
Le sfumature che i colori di un blog hanno, sono potenzialmente infinite e per questo è importante trovare una linea editoriale chiara e costante nel tempo. Con delle connotazioni uniche , un aggiornamento continuo, tanto impegno e un po’ di fortuna ogni diario online può trovare il suo spazio in Rete.
E voi cosa ne pensate?
Scrivi